La squadriglia dell’Esercito ha percorso la quinta tappa dell’itinerario Nord da San Prospero a Reggio Emilia.
La squadriglia dell’Esercito partita da Venaria Reale ha terminato la quinta tappa a Reggio Emilia
Contenuto pagina
Si è conclusa oggi, la quinta tappa San Prospero (PR) - Reggio Emilia della “Cavalcata del Bicentenario”, iniziativa organizzata dall’Esercito Italiano per celebrare i 200 anni della fondazione della Scuola di Cavalleria.
Due le squadriglie in viaggio, ognuna composta da quattro binomi a cavallo. La prima è partita da Lecce, città che ospita attualmente la Scuola di Cavalleria, lo scorso 1 ottobre, e la seconda il 3 ottobre da Venaria Reale (TO), prima sede della Scuola di Cavalleria. Raggiungeranno Roma il 27 ottobre dove l’evento avrà il suo epilogo in piazza di Siena.
Durante il loro percorso attraverseranno diverse città fermandosi in sei località simbolo (Venaria Reale, Modena, Siena, Lecce, Barletta e Caserta) nelle quali avrà luogo la cerimonia dell’Alzabandiera e la consegna del Tricolore alle autorità cittadine da parte della squadriglia a cavallo.
Le tratte si snodano lungo percorsi coincidenti con alcune antiche vie consolari romane e nello specifico i quattro cavalieri dell’Esercito nella tappa odierna hanno ripercorso un breve tratto della via Emilia che collegava Piacenza a Rimini.
Nella giornata del 10 ottobre la squadriglia sarà a Modena dove avrà luogo la menzionata cerimonia solenne per poi ripartire il 12 ottobre per Anzola nell’Emilia (BO).
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Ottobre_10/bicent_reggio_emilia/1696860693156.jpg","title":"Tappa San Prospero (PR) - Reggio Emilia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Ottobre_10/bicent_reggio_emilia/1696860739638.jpg","title":"Tappa San Prospero (PR) - Reggio Emilia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Ottobre_10/bicent_reggio_emilia/hp.jpg","title":"Tappa San Prospero (PR) - Reggio Emilia"}],"count":3}
condividi: