Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Qualificati i primi operatori di Blindo Centauro II
fonte:
COMFORDOT
28/02/2024 10:00
Equipaggi pronti ad operare, a bordo della nuova Blindo, in tutti i contesti operativi.
Formazione e specializzazione del personale dell’Esercito al passo con le nuove tecnologie
Contenuto pagina
La scuola di Cavalleria ha qualificato i primi operatori di Blindo su Centauro II dei reparti operativi. Il Corso, della durata di sedici settimane, ha istruito gli equipaggi ad operare nelle diverse postazioni a bordo della Blindo Centauro II, in tutti i contesti operativi, utilizzando gli innovativi e tecnologici sistemi di bordo della torretta e dello scafo del mezzo.
La “gara blindo" a fuoco è stata la fase esercitativa finale, dopo una serie di attività condotte in ambiente diurno e notturno.
Lo squadrone blindo pesante del Reggimento "Cavalleggeri di Lodi" (15°) ed equipaggi della Scuola di Cavalleria sono stati i primi a testare l'iter formativo sul nuovo mezzo.
La Scuola di Cavalleria continua nella costante mission della specializzazione, formando il personale dell'Esercito destinato ad operare nell'ambito delle Unità blindo - corazzate, contribuendo allo sviluppo delle capacità operative dell'Arma di Cavalleria.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/02_Febbraio/centauro/2. Equipaggi in fase di preparazione.jpg","title":"Equipaggi in fase di preparazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/02_Febbraio/centauro/3. Un momento dell'esecitazione.jpg","title":"Un momento dell'esercitazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/02_Febbraio/centauro/4. Equipaggi Blindo in formazione.jpg","title":"Equipaggi Blindo in formazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/02_Febbraio/centauro/5. Un momento dell'attività a fuovo.jpg","title":"Un momento dell'attività a fuoco"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/02_Febbraio/centauro/6. Direzione d'esercitazione ed equipaggi schierati nel poligono di Torr.jpg","title":"Direzione d'esercitazione ed equipaggi schierati nel poligono di Torre Veneri"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/02_Febbraio/centauro/7. Un momento del briefing agli equipaggi.jpg","title":"Un momento del briefing agli equipaggi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2024/02_Febbraio/centauro/1.%20Blindo%20Centauro%20II%20durante%20l'attivita%CC%80%20a%20fuoco.jpg","title":"Blindo Centauro II durante l'attività a fuoco"}],"count":7}
/
condividi:
25 luglio 2025
Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito in Canada
CONDIVIDI
25 luglio 2025
Esercito: Cerimonia di consegna delle Lauree alla Scuola Sottufficiali
CONDIVIDI
18 luglio 2025
Consegnato il primo carro di serie ammodernato Ariete C2
CONDIVIDI
22 luglio 2025
Esercito: lotta agli incendi
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp