Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Neo laureati in ingegneria per l’Esercito
fonte:
COMFORDOT
26/09/2025 15:00
Gli Ufficiali del 204° corso “Volontà” dell’Accademia Militare conseguono la laurea triennale in ingegneria
Il piano di studio comprende i corsi di ingegneria meccanica, elettronica, del veicolo, informatica e civile
Contenuto pagina
Con la cerimonia di proclamazione svoltasi presso l'Accademia Militare di Modena, alla presenza del Generale di Divisione Stefano Messina, Comandante dell'Istituto, gli Ufficiali Allievi del 204° corso “Volontà" appartenenti al Corpo Ingegneri e all'Arma dei Trasporti e Materiali, hanno conseguito la laurea triennale in Ingegneria.
Il percorso formativo, realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è stato concepito per rispondere alle esigenze tecniche e professionali della Forza Armata e agli scenari operativi contemporanei.
L'aggiornamento costante dei piani di studio - che comprende i corsi di ingegneria meccanica, elettronica, del veicolo, informatica e civile - ha garantito una stretta aderenza alle competenze specialistiche immediatamente spendibili nei rispettivi settori.
Una significativa e consolidata opportunità offerta agli Allievi è stata la possibilità di sviluppare l'elaborato di tesi in collaborazione con realtà industriali impegnate in progetti con la Difesa, tra cui Leonardo e HPE Group, oltre ad altre eccellenze industriali presenti sul territorio modenese. Tali collaborazioni hanno favorito approfondimenti applicativi di rilevanza militare e tecnologica.
I neo‑laureati proseguiranno il loro percorso formativo presso la Scuola Ufficiali dell'Esercito e il Politecnico di Torino, dove conseguiranno la laurea magistrale, integrando la preparazione accademica con la formazione militare necessaria alla propria scelta professionale.
L'Accademia Militare di Modena è l'istituto preposto alla formazione degli Ufficiali in servizio permanente dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri.
Per diventare un Ufficiale del Corpo degli Ingegneri, ovvero un tecnico capace di svolgere incarichi di progettazione, studio, ricerca, valutazione e consulenza per l'Esercito o un Ufficiale dell'Arma dei Trasporti e materiali, esperto in logistica, l'accesso avviene mediante concorsi pubblici annuali per i quali i candidati devono essere in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e superare le prove di selezione previste.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/Gli Ufficiali del 204° corso Volontà/Foto 1 Foto di gruppo.jpeg","title":"Foto di gruppo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/Gli Ufficiali del 204° corso Volontà/Foto 2 Cerimonia di proclamazione.jpeg","title":"Cerimonia di proclamazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/Gli Ufficiali del 204° corso Volontà/Foto 4 Ufficiali neo laureati in ingegneria.jpeg","title":"Ufficiali neo laureati in ingegneria"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/settembre/Gli Ufficiali del 204° corso Volontà/Foto 3 Cerimonia di proclamazione.jpeg","title":"Cerimonia di proclamazione"}],"count":4}
/
condividi:
26 settembre 2025
Neo laureati in ingegneria per l’Esercito
CONDIVIDI
26 settembre 2025
Avvicendamento al Comando delle Forze Operative Nord
CONDIVIDI
26 settembre 2025
Conclusa l’operazione di bonifica in alta quota "Lobbie 2025"
CONDIVIDI
18 settembre 2025
Visita del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito in Bulgaria
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp