Otto pattuglie in una gara che ha testato la preparazione fisica, tecnica e mentale dei partecipanti.
Intitolata al pluridecorato ufficiale del Genio Paolo Caccia Dominioni, a capo del 31° Battaglione Gua. durante la battaglia di Alamein
Contenuto pagina
Otto pattuglie formate da militari appartenenti alle varie specialità dell’Arma del Genio, hanno preso parte alla prima edizione del trofeo “Caccia Dominioni”, una competizione formata da diverse prove tecniche con valenza di addestramento.
L’evento - organizzato dal 32° Reggimento Genio Guastatori di Fossano ha visto scendere in campo pattuglie formate da pionieri, guastatori, ferrovieri e pontieri che si sono cimentate in una serie di impegnativi esercizi militari per testare la preparazione fisica, tecnica e mentale dei partecipanti.
I test hanno spaziato dal tiro con l’armamento in dotazione al trasporto feriti, passando per il calcolo del materiale esplosivo necessario per la demolizione di un ponte a esercizi di riconoscimento e categorizzazione degli ordigni esplosivi. La competizione è stata chiusa da una prova a tempo di navigazione terrestre in ambiente notturno per verificare le competenze topografiche e alla preparazione atletica necessaria per coprire nel minor tempo possibile oltre 10 km con armamento, munizionamento e zaino con 10 kg di peso.
Alle prove hanno preso parte il 2°, 5°, 8°, 11° e 32° Reggimento Genio Guastatori, il Reggimento Ferrovieri, il 2° Pontieri e il 6° Reggimento Pionieri, che si sono addestrati e confrontati spalla a spalla, rafforzando lo spirito di corpo e favorendo la condivisione di esperienze e procedure specifiche dell’Arma del Genio.
Il trofeo prende il nome dal pluridecorato ufficiale del Genio Paolo Caccia Dominioni, a capo del 31° Battaglione Guastatori durante la battaglia di El Alamein, nel Secondo conflitto mondiale. Comandante, ingegnere, architetto, scrittore e artista, più volte decorato al Valor Militare, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale si dedicò volontariamente, per oltre dodici anni, alla ricerca delle salme dei caduti di ogni nazione nel deserto egiziano.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/gara_pattuglia/1_ pattuglia notturna.jpg","title":"Pattuglia notturna"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/gara_pattuglia/2 - Prova di tiro.jpg","title":"Prova di tiro"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/gara_pattuglia/3 - Riconoscimento ordigni.jpg","title":"Riconoscimento ordigni"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/gara_pattuglia/5_ foto di gruppo.jpg","title":"Foto di gruppo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2025/ottobre/gara_pattuglia/4 - Esercizio topografico.jpg","title":"Esercizio topografico"}],"count":5}
condividi: