Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
200 aspiranti Allievi Marescialli alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito
fonte:
COMFORDOT
29/08/2018 16:00
Notizie
Al via il tirocinio per l’ammissione al XXI corso Allievi Marescialli.
104 concorrenti diventeranno Allievi Marescialli dell'Esercito Italiano
Contenuto pagina
Il 27 agosto 2017, presso la
Caserma "Soccorso Saloni"
in Viterbo, sede della Scuola Sottufficiali dell'Esercito, sono giunti 200 aspiranti per affrontare il tirocinio propedeutico all'ammissione al XXI corso biennale (2018-2020) per Allievi Marescialli dell'Esercito.
I giovani aspiranti, provenienti da tutta Italia, sono stati accolti dal personale della linea di Comando che seguirà gli Allievi per tutta la durata del biennio accademico. Nel pomeriggio, presso l'Aula Magna dell'Istituto, il Colonnello Nicola De Lucia, Presidente della Commissione esaminatrice per il tirocinio nominata dalla Direzione Generale del Personale Militare del Ministero della Difesa, ha incontrato i candidati, illustrando il programma delle attività e i criteri di valutazione che saranno utilizzati.
I frequentatori, nelle prossime settimane, saranno sottoposti a valutazione nelle seguenti aree: capacità e resistenza fisica; rilevamento comportamentale; rendimento nelle istruzioni pratiche; idoneità ad affrontare le attività scolastiche.
Il concorso pubblico è stato articolato in fasi, nell'ambito delle quali i candidati sono stati sottoposti alla verifica delle qualità culturali e intellettive, della conoscenza della lingua inglese, dell'efficienza fisica, nonché all'accertamento dell'idoneità psico-fisica e attitudinale.
Al termine del tirocinio, a seguito della formazione delle graduatorie di merito, avverrà l'ammissione ai corsi regolari solo dei primi 104 concorrenti che coroneranno il sogno di diventare Allievi Marescialli dell'Esercito Italiano.
La Scuola Sottufficiali dell'Esercito ha il compito di formare Marescialli Comandanti di plotone e Marescialli con specializzazione "Sanità". L'iter formativo si sviluppa coniugando una didattica di livello universitario con un'intensa attività ginnico-sportiva unitamente a un impegnativo programma di attività militari, teoriche e pratiche, svolte in sede, in aree e strutture addestrative sul territorio nazionale.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Agosto/FOTO-5-180829.jpg","title":"Briefing della Commissione agli Aspiranti Allievi Marescialli"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Agosto/FOTO-6-180829.jpg","title":"Briefing della Commissione agli Aspiranti Allievi Marescialli"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Agosto/FOTO-2-180829.jpg","title":"Aspiranti Allievi Marescialli impegnati nelle operazioni logistico-amministrative"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Agosto/FOTO-4-180829.jpg","title":"Aspiranti Allievi Marescialli alla Caserma Soccorso Saloni"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Agosto/FOTO-1-180829.jpg","title":"Arrivo degli Aspiranti Allievi Marescialli alla Caserma Soccorso Saloni"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Agosto/okFOTO-3-180829.jpg","title":"Aspiranti Allievi Marescialli alla Caserma Soccorso Saloni"}],"count":6}
/
condividi:
09 maggio 2025
Rimozione di 170 ordigni a caricamento speciale in provincia di Gorizia
CONDIVIDI
09 maggio 2025
L’Esercito festeggia i suoi Baschi Azzurri
CONDIVIDI
10 maggio 2025
L’ Italia di nuovo protagonista ai Cism World Military Equestrian Championship
CONDIVIDI
07 maggio 2025
Gli artificieri dell’Esercito disinnescano una bomba d’aereo in provincia di Mantova
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp