
Concesso con decreto ministeriale dell’11 marzo 1991. La corona turrita d’oro rappresenta gli Enti Militari.
Il nastro uscente a sinistra dalla corona indica la Medaglia di Bronzo al Valor Militare, mentre il nastro uscente a destra dalla corona indica la Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito, entrambe concesse alla Bandiera di Guerra.
Lo scudo dello stemma araldico è composto da 4 quarti:
I QUARTO: la croce di rosso, accantonata nel capo della testa di Virgilio, rappresenta lo stemma della città di Mantova, dove il Reggimento è stato costituito nel 1927.
II QUARTO: rappresenta la stella Alpina a ricordo della partecipazione del Reggimento alla campagna sul fronte Alpino Occidentale (1940).
III QUARTO: rappresenta l’Arma Ucraina che ricorda la partecipazione alla campagna di Russia (1942-1943), culminata nel conseguimento della Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
IV QUARTO: rappresenta il Silfio di Cirenaica reciso, a ricordo della la partecipazione del Reggimento alla campagna in Africa Settentrionale (1940-1943).
Sotto lo scudo: la decorazione di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia e su lista bifida d’oro, il motto del reggimento: “Contro l’ala avversa”.