L’Ufficio Documentale di Roma è stato costituito il 31 dicembre 2019, in seguito alla soppressione del Centro Documentale. È stanziato presso la Caserma “Scipio Secondo Slataper”, sede del Comando Militare della Capitale, in via Scipio Slataper 4, dove è presente anche lo sportello informativo aperto al pubblico nei giorni di lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00. Diretto da un Ufficiale Superiore con il grado di Colonnello, svolge prevalentemente attività documentale, inerente il servizio militare.
RILASCIO/RINNOVO TESSERE CMD / AT / BT
Le tessere Mod. CMD sono rilasciate al personale militare in quiescenza nelle categorie dell'ausiliaria e della riserva.
Le tessere Mod. AT sono rilasciate al personale militare in quiescenza nella categoria del congedo assoluto.
Le tessere Mod. BT sono rilasciate ai membri dei nuclei familiari del personale in servizio e in quiescenza.
Per richiedere il rilascio di uno dei modelli sopra riportati è possibile recarsi presso lo sportello informativo al pubblico nelle giornate e negli orari previsti, oppure contattare il numero 06.809954034 per stabilire un appuntamento e scaricare e compilare i moduli (All. 1 e
All. 2) da consegnare in seguito al personale addetto.
RILASCIO DOCUMENTAZIONE MATRICOLARE
La documentazione matricolare potrà essere richiesta per tutti gli usi consentiti dalla legge, sebbene, ai fini del riscatto del servizio militare ai fini pensionistici, la richiesta dovrà essere presentata direttamente agli uffici INPS di zona, compilando un'autocertificazione.
È comunque possibile, al riguardo, richiedere all'Ufficio Documentale di Roma di conoscere le date di effettuazione del servizio militare qualora non note. Per il rilascio della documentazione matricolare sarà necessario scaricare e compilare il modello (All. 3) e inviarlo all’indirizzo
capitale@esercito.difesa.it.
Per informazioni contattare i seguenti numeri: 06.809954485; 06.809954506; 06.809954034; 06.809954403.
RICHIESTA ONORIFICENZE
In merito al rilascio della Croce al Merito di Guerra, si rappresenta che è stato abrogato con il Decreto Legislativo 15 marzo 2010 n. 66 art. 2269, tuttavia possono essere rilasciati duplicati delle Croci solamente nei casi in cui tale concessione risulti già avvenuta e quindi regolarmente già trascritta nei documenti matricolari. Per la richiesta delle Medaglie Commemorative del periodo bellico 1940-1943, della Guerra di Liberazione e del Distintivo d’Onore, sarà necessario scaricare e compilare il modulo (All. 6) allegando copia dei documenti, mentre per la richiesta del Diploma d’Onore sarà necessario scaricare e compilare il modulo (All. 7). Tutte le istanze possono essere inviate al Comando Militare della Capitale – Ufficio Documentale – Sezione Matricola e Disciplina, agli indirizzi email
capitale@esercito.difesa.it oppure
capitale@postacert.difesa.it. Sono abrogate tutte le concessioni di onorificenze relative alle Campagne di Guerra fino al 1939.
Per informazioni: 06/809954427.
ISCRIZIONI ED AVANZAMENTI AL GRADO SUPERIORE (RUOLO D’ONORE)
Inviare istanza
nel caso in cui siano maturati per l’avanzamento i seguenti requisiti:
- essere titolare di pensione privilegiata a vita;
- essere collocato in congedo assoluto per infermità;
al Comando Militare della Capitale – Ufficio Documentale – Sezione Matricola e Disciplina, agli indirizzi email
capitale@esercito.difesa.it oppure
capitale@postacert.difesa.it compilando il modulo (
All. 4) allegando il decreto di pensione, il decreto di collocamento in congedo e copia di un documento di identità in corso di validità. Per informazioni: 06/809954466 – 06/8099954297.
Per informazioni: 06/809954466 – 06/8099954297.
Per informazioni: 06/809954466 – 06/8099954297.
AVANZAMENTO DI GRADO NELLA RISERVA SELEZIONATA
Inviare la richiesta, corredata di una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e del certificato anamnestico, al Comando Militare della Capitale – Ufficio Documentale – Sezione Matricola e Disciplina, agli indirizzi email capitale@esercito.difesa.it oppure
capitale@postacert.difesa.it.
Per informazioni: 06/809954466 - 06/8099954297.
RINUNCIA ALLO STATUS DI OBIETTORE DI COSCIENZA
La richiesta deve essere inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in via della Ferratella in Laterano, 51 – 00184 ROMA.
PRATICHE RELATIVE ALLA RENITENZA ALLA LEVA, AGLI ESITI DI LEVA E AD AGGIORNAMENTI MATRICOLARI
Per informazioni rivolgersi ai seguenti punti di contatto:
- 06.809954297 Capo Sezione Matricola e Disciplina;
- 06.809954455 Obiettori di Coscienza ed Esiti di Leva.
FORZE DI COMPLETAMENTO E RISERVA SELEZIONATA
Il personale interessato a essere inserito nel bacino delle Forze di Completamento può:
Gli interessati ad un eventuale richiamo in servizio verranno successivamente contattati per confermare la disponibilità allo specifico richiamo. Per chiedere informazioni utilizzare i seguenti punti di contatto:
Tel. 06 809954502 / 06 809954434
Punti di contatto per ogni altra esigenza: Sportello aperto al pubblico Lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00