Ordine Militare d'Italia
Decreto 5 giugno 1920
Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia,conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace , domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia (1915 - 1918) (All'Arma di Fanteria).
Medaglia d'Oro al Valor Militare
Decreto 19 giugno 1859
Per la gloriosa condotta del reggimento alla presa di Palestro ed alla battaglia del 31 maggio 1859.
Medaglia d'Oro al Valor Militare
Decreto 3 agosto 1916
Con mirabile energia e tenacia, ora muovendo all'attacco, ora resistendo ai violenti e insidiosi assalti nemici, rese col suo sangue sacro alla Patria il Monte San Michele e le sue balze. Luglio ed ottobre 1915, marzo e giugno 1916
Medaglia d'Argento al Valor Militare
Decreto 23 luglio 1848
Per essersi distinto, in guisa segnalata, nel fatto d'armi di Governolo (18 luglio 1848).
Medaglia di Bronzo al Valor Militare
Decreto 5 giugno 1920
Per l'irresistibile slancio ed il grande valore dimostrato nell'espugnazione del Monte Valbella e per l'incrollabile resistenza opposta con successo, ai reiterati ritorni offensivi del nemico (Valbella 1918).
Medaglia d'Argento di Benemerenza
Decreto 5 giugno 1910
Si segnalò per operosità, coraggio, filantropia ed abnegazione nel portare soccorso alle popolazioni funestate dal terremoto del 28 dicembre 1908 (Messina 1908).