Il reparto comando e supporti tattici è l'unità della Brigata in grado di assicurare il funzionamento del Comando della Grande Unità sia in termini logistici che di comunicazione.
E' costituito da una Compagnia Comando ed un Trasmissioni.
Alimentato con personale volontario, è di stanza a Messina.
Sorto in Messina dall'unificazione del Quartiere Generale "Aosta" e della compagnia trasmissioni "Aosta" in data 1° ottobre 1975.
In data 15 settembre 1977 i due plotoni trasmissioni sono riuniti in una compagnia trasmissioni in seno al reparto stesso.
Dal 1° marzo 1993 assume il nome di Reparto Comando e Supporti Tattici che, oltre la compagnia comando e servizi e la compagnia trasmissioni, inquadra la compagnia genio guastatori "Aosta", fino a quel momento autonoma.
Con l'immissione nell'organico della Brigata del 4° reggimento genio guastatori, il reparto perde la compagnia genio.