
"Forte e tenace"
Il Reggimento Logistico “Pozzuolo del Friuli” prende vita dalla riconfigurazione dell’8° reggimento trasporti.
Le Unità dei Servizi parteciparono a tutte le vicende della Divisione che l’1 ottobre 1944 si trasformò in gruppo da combattimento “Mantova” e, per trasformazione della G.U., dal 15 ottobre 1945 riassunse la denominazione di Divisione di fanteria riordinando le proprie Unità Tattiche e Logistiche.
Il 1° novembre 1956 le Unità logistiche, con l’acquisizione di un Autoreparto, passarono alle dipendenze del Comando Unità Servizi.
Il 1° gennaio 1962 dal riordino delle Unità dei Servizi nacque il Reparto riparazioni, rifornimenti e recuperi. Il 1° aprile 1976 nel quadro della ristrutturazione dell’Esercito, per trasformazione del Reparto R.R.R., ebbe vita, nella caserma “Piave” in Udine, il battaglione logistico “Mantova”.
Con Decreto del 12 novembre 1976, n. 846, il Presidente della Repubblica concesse al btg. l. “Mantova” la Bandiera di Guerra.
La sua denominazione venne in seguito più volte modificata:
– dal 1° gennaio 1982 in battaglione logistico di manovra “Mantova”;
– dal 1° ottobre 1986 in battaglione logistico di manovra “Carso”.
In tale data, con lo scioglimento della Divisione “MANTOVA”, passò alle dirette dipendenze del Comando Unità Supporto del 5° C.A;
– dal 5 settembre 1994 in 8° reggimento logistico di manovra “Carso”.
Il reparto perde la propria autonomia il 4 settembre 1994 ed il giorno successivo confluisce nell’8° Reggimento Logistico di Manovra “Carso” che si costituisce in Orzano di Remanzacco (UD).
Strutturato su Comando, Compagnia Comando e Servizi, Battaglione Logistico, Reparto alla Sede, il Reggimento dal 1° gennaio 1998 è inquadrato nel Comando supporto Logistico delle Forze Operative Terrestri.
– dal 27 luglio 2001 in 8° Reggimento Trasporti;
Il 10 settembre 2010, a seguito della riconfigurazione della Brigata Logistica di Proiezione, è passato alle dipendenze del Comando Logistico di Proiezione.
Il 13 settembre 2013, a seguito della soppressione del Comando Logistico di Proiezione, è passato alle dipendenze della 132ª Brigata corazzata “Ariete”.
Il 1° luglio 2015 assume la denominazione in Reggimento Logistico “Pozzuolo del Friuli”, costituito da una Compagnia Comando Supporto Logistico e da un Battaglione Logistico a sua volta composto da tre compagnie (Mantenimento, Trasporti, e Rifornimento) e passa alle dipendenze della Brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli”.