Il reparto comando e supporti tattici è l'unità della Brigata in grado di assicurare il funzionamento del Comando della Grande Unità sia in termini logistici che di comunicazione.
E' costituito da uno Squadrone Comando ed una Compagnia Trasmissioni.
Alimentato con personale volontario, è di stanza a Pordenone.
Si costituisce nel 1975 con il concorso del Battaglione Trasmissioni "Ariete", e la Compagnia Comando Reggimentale del disciolto 132° Reggimento carri. Inquadrato nella 132^ Brigata corazzata "Manin" come Reparto Comando e Trasmissioni "Manin" segue le sorti della Brigata.
Ridenominata "Ariete" allo scioglimento del comando divisionale, il reparto ne assume il nominativo, prendendo nel suo organico anche la Compagnia genio guastatori "Ariete".
In tale contesto assume la denominazione di Reparto Comando e Supporti Tattici "Ariete" che tuttora conserva.
Oggi perduta di forza tale compagnia, inquadra le sole due unità originarie.