15/03/2003 09:00
15/09/2003 09:00
-
Inizio Missione:
-
Fine Missione:
-
Stato:
Conclusa
-
Luogo:
Afghanistan
-
Area Geografica:
Asia
Contenuto pagina
Nel quadro di una vasta campagna contro il terrorismo internazionale, gli Stati Uniti d’America hanno dato avvio, nel mese di ottobre 2001, all’operazione Enduring Freedom in Afghanistan, nell’intento di creare un ambiente stabile e sicuro attraverso l’eliminazione delle persistenti sacche di resistenza di AL QAEDA e TALIBAN e l’interdizione della libertà di manovra alle formazioni armate tuttora operanti sul territorio, con particolare riguardo alle aree di confine con il PAKISTAN.
Nel quadro dell’avvicendamento dei reparti terrestri, nell’estate del 2002, gli Stati Uniti chiedevano all’Italia di rendere disponibile un Gruppo Tattico di fanteria, da integrare nel dispositivo della Coalizione.
Il 2 ottobre 2002, il Parlamento Italiano autorizzava la partecipazione, a partire dal 15 marzo 2003 e con mandato di 6 mesi scadente il 15 settembre 2003, di un contingente militare di 1000 soldati. Prendeva cosi l’avvio la Missione della Task Force “NIBBIO”, inizialmente costituita sulla base del 9° Reggimento alpini della B. “Taurinense”, avvicendato il 15 giugno 2003 dal 187° Reggimento paracadutisti della Brigata “Folgore”.
La “NIBBIO” può essere a ragione considerata una delle più complesse e rischiose missioni compiute dalle Forze Armate Italiane dalla 2^ seconda Guerra Mondiale.