L’emergenza rifiuti nella regione Campania ha comportato l’adozione, da parte del Governo, di misure urgenti volte a fronteggiare tale situazione. L’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3639, in data 11 gen. ‘08, disponeva l’intervento, a partire dal 12 gennaio 2008, di una unità del genio con il compito di provvedere alle operazioni di raccolta e trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani. Il perdurare dello stato di crisi, ha richiesto al Governo l’emanazione del D. L. n. 90 del 23 maggio 2008 “Misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e ulteriori disposizioni di protezione civile” che prevede tra l’altro l’impiego delle F. A. in un’operazione in supporto all’Autorità Civile, denominata “Strade Pulite”, iniziata ufficialmente il 10 giugno 2008, per i compiti di:
Dall’inizio dell’operazione sono stati effettuati 848.142 controlli su automezzi e sono stati sversati circa 36.785 t di rifiuti (dall’8 gen. 2008 al 5 apr. 2009) e 2.000 t (nel 2011 nell’ambito dell’Op. Città Pulita).