Decreto Ministro difesa 25 luglio 2012, n. 162 - "Regolamento recante individuazione delle denominaziooni, degli stemmi, degli emblemi e degli altri segni distintivi delle Forze armate, compresa l'Arma dei carabinieri, in uso esclusivo al Ministero della difesa, ai sensi dell'articolo 300, comma 4, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66".
(Supplemento ordinario n. 186/L alla Gazzetta Ufficiale 25/09/12 n. 224).
I distintivi di Istruttore, Indicano l'acquisizione di un brevetto che, trascritto sulla documentazione matricolare, permette al personale di svolgere attività di istruttore militare.
Istruttore
militare
di alpinismo e di
combattimento
in montagna
Istruttore
militare scelto
di alpinismo e di
combattimento
in montagna
Istruttore
militare
di sci e di
combattimento
in montagna
Istruttore
militare scelto
di sci e di
combattimento
in montagna
Istruttore
militare di sci,
alpinismo e di
combattimento
in montagna
Istruttore
militare scelto
di sci, alpinismo
e di
combattimento
in montagna
Alpinista
Accademico
Militare
Guida Alpina
Istruttore
militare di
paracadutismo
Istruttore
militare di
paracadutismo
con la tecnica
di caduta libera
Istruttore
militare di
educazione
fisica
Istruttore
militare di
equitazione
Istruttore
militare di volo
e specialità
Istruttore
militare
di scuola guida
Istruttore
militare
di difesa
personale e
tecnica del
disarmo
Istruttore
militare
di tiro
Istruttore
tiratore scelto
Istruttore
militare di
pilotaggio
mezzi anfibi
e natanti
Istruttore
pattugliatore
scelto
Istruttore
scelto
pattugliatore
scelto
Istruttore
di
aeromobilità
Istruttore
cinofilo
Istruttore
di Diritto
delle
Operazioni
Militari