01/11/1915
55° reggimento fanteria "MARCHE" - disciolto -
"Virtus ac fides"
"Valore e fede"
Il reggimento ricorda il combattimento del Monte Sabotino. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 16 aprile 1861 si scioglie nella zona di Ragusa (Jugoslavia) il 12 settembre 1943.
01/11/1915
56° reggimento fanteria "MARCHE" - disciolto -
"Memento audere semper"
"Ricordati di osare sempre"
Il reggimento ricorda il combattimento del Monte Sabotino. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 16 aprile 1861 si scioglie nella zona di Ragusa (Jugoslavia) il 12 settembre 1943.
01/11/1915
125° reggimento fanteria "LA SPEZIA" - disciolto -
"Come aquila artiglio"
Il reggimento ricorda la battaglia di Zagora dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 si scioglie il 13 maggio 1943 in Tunisia.
01/11/1915
126° reggimento fanteria "LA SPEZIA" - disciolto -
"Come aquila artiglio"
Il reggimento ricorda la battaglia di Zagora. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 si scioglie il 13 maggio 1943 in Tunisia.
01/11/1916
21° Reggimento Fanteria "Cremona" - disciolto -
"Fortitudo mea in brachio"
"La mia forza sta nel braccio"
Il reggimento ricorda la battaglia di Jamiano. Decorato di Ordine Militare d'Italia e due Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° ottobre 1848 è stato sciolto il 13 ottobre 2003.
01/11/1916
22° reggimento fanteria "CREMONA" - disciolto -
"All'ombra della bandiera è il nostro destino"
Il reggimento ricorda la battaglia di Jamiano. Decorato di Ordine Militare d'Italia e tre Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° ottobre 1848 è sciolto il 2 novembre 1990 a Fossano(CN).
01/11/1916
137° reggimento fanteria "BARLETTA" - disciolto -
Il reggimento ricorda la battaglia di Castagnevizza dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° marzo 1915 è sciolto il 25 luglio 1920.
01/11/1916
143° reggimento fanteria "TARANTO" - disciolto -
Il reggimento ricorda la battaglia di San Marco di Gorizia dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 27 aprile 1915 si scioglie nel settembre 1919.
02/11/1918
Reggimento "Cavalleggeri di Saluzzo" (12°) - disciolto -
"Quo fata vocant"
"Dove chiama il destino"
Il reggimento ricorda il combattimento di Istrago dove il reggimento si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nell'aprile 1848 è sciolto il 31 gennaio 1991.
03/11/1915
Reggimento "Cavalleggeri di Umberto I" (23°) - disciolto -
"Tanto nomine vinces"
"Con un tal nome vincerai"
Il reggimento ricorda il combattimento di Scutari (Albania). Costituito il 1° novembre 1887 si scioglie il 1° luglio 1920.
03/11/1915
147° reggimento fanteria "CALTANISSETTA" - disciolto -
Il reggimento ricorda la battaglia di Bosco Lancia. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 7 marzo del 1915 si scioglie il 13 novembre 1917 nella zona di Spessa (PD) per le perdite subite nel ripiegamento al Piave.
03/11/1915
148° reggimento fanteria "CALTANISSETTA" - disciolto -
Il reggimento ricorda la battaglia di Bosco Lancia. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 20 aprile del 1915 si scioglie il 13 novembre 1917 nella zona di Spessa (PD) per le perdite subite nel ripiegamento al Piave.
03/11/1916
77° reggimento fanteria "LUPI DI TOSCANA" - disciolto -
"Tusci ab hostium grege legio vocati luporum"
"I Toscani sono chiamati dal gregge dei nemici legione di lupi"
Il reggimento ricorda la battaglia di Dosso Faiti dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° agosto 1862 si scioglie il 25 luglio 1989 a Cesano di Roma.
03/11/1916
78° reggimento fanteria "LUPI DI TOSCANA"
"Tusci ab hostium grege legio vocati luporum"
"I Toscani sono chiamati dal gregge dei nemici legione di lupi"
Il reggimento ricorda la battaglia di Dosso Faiti dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, due Medaglie d'Argento al Valor Militare ed una al Valore dell'Esercito. Costituito il 1° agosto 1862 si scioglie a Firenze il 31 marzo 2008.
03/11/1918
Reggimento "Cavalleggeri di Padova" (21°) - disciolto -
"Valore e cortesia"
Il reggimento ricorda il combattimento di Vittorio Veneto(TV). Costituito il 1° ottobre 1883 è sciolto il 1° luglio 1920.
03/11/1918
Reggimento "Lancieri di Vercelli" (26°) - disciolto -
"A nessuno secondo"
Il reggimento ricorda il combattimento di San Odorico. dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° ottobre 1909 è sciolto il 1° luglio 1920.
04/11/1917
31° reggimento fanteria "SIENA" - disciolto -
"Osare sempre"
Il reggimento ricorda la difesa del Col del Bosco. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e due di Bronzo al valor Militare. Costituito il 5 maggio 1859, si scioglie l'8 settembre 1943 a Creta in Grecia.
04/11/1917
50° reggimento fanteria "PARMA" - disciolto -
"Per aspera ad astra"
"Alle stelle attraverso le asperità"
Il reggimento ricorda il combattimento sul Tagliamento dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e due di Bronzo al valor Militare. Costituito il 17 ottobre 1859 è l'8 settembre 1943 a Valona in Albania.
04/11/1917
42° reggimento fanteria "MODENA" - disciolto -
"Detrudere finibus hostem"
"Respingere i nemici dai confini"
Il reggimento ricorda il combattimento a Fiera di Primiero. Due volte decorato dell' Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Argento ed una Croce di Guerra al Valor Militare. Costituito il 7 maggio 1859 è sciolto nel settembre 1943 in Epiro (Grecia).
04/11/1917
Reggimento "Lancieri di Mantova" (25°) - disciolto -
"Referam tibi, Mantua palmas"
"Porterò a te, Mantova, le palme della vittoria"
Il reggimento ricorda il combattimento di Castions di Strada dove si guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° ottobre 1909 è sciolto il 1° luglio 1920.
04/11/1917
Reggimento "Cavalleggeri di Aquila" (27°) - disciolto -
"Gloria o morte"
Il reggimento ricorda il combattimento di Paradiso. Costituito il 1° ottobre 1909 è sciolto il 1° luglio 1920.
L'Arma di Fanteria ricorda San Martino, suo Santo Patrono
Il reggimento ricorda il combattimento di Nikitowka in Russia dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1889 è di stanza a Cassino (FR).
16/11/1917
265° reggimento fanteria "LECCE" - disciolto -
Il reggimento ricorda il combattimento di Cà Folina al Piave dove si guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor MIlitare. Costituito nell'aprile del 1917 si scioglie l'8 settembre 1943 a Creta in Grecia in seguito all'armistizio.
16/11/1917
266° reggimento fanteria "LECCE" - disciolto -
"Pristina gloria lumen"
"Lume è l'antica gloria"
Il reggimento ricorda il combattimento di Cà Folina al Piave dove si guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor MIlitare. Costituito nell'aprile del 1917 si scioglie nel luglio del 1919.
18/11/1917
91° Reggimento Fanteria "BASILICATA" - disciolto -
"Ubicumque victores"
"Dovunque vincitori"
Il reggimento ricorda il combattimento di Monfenera dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e Medaglia di Bronzo al Valor Militare e di una Medaglia d'Argento al Valore dell'Esercito. Costituito il 1° novembre 1884 si scioglie a Potenza il 18 novembre 2009.
Lo Stato Maggiore dell'Esercito celebra l'anniversario della istituzione del Corpo di Stato Maggiore.
Il Corpo di Amministrazione e Commissariato celebra l'anniversario della sua costituzione.
20/11/1917
92° Reggimento Fanteria "BASILICATA" - disciolto -
"Veni nec recedam"
"Sono venuto e non recederò"
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte Tomba e Monfenera dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento e Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1884 è sciolto il 30 giugno 1996 a Foligno (PG).
22/11/1915
132° reggimento fanteria "LAZIO" - disciolto -
"Custodi fieri di superba gloria"
Il reggimento ricorda il combattimento di Rocce Rosse e di San Michele (GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 si scioglie il 7 novembre del 1936.
22/11/1917
60° Reggimento Fanteria "Calabria" - disciolto -
"Con fede oltre la gloria"
Il reggimento ricorda il combattimento di Monte Tomba dove si guadagna una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, di Medaglia d'Argento e due di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 16 aprile 1861 si è sciolto il 31 maggio 2005 a Trapani.
Il reggimento ricorda la battaglia del Col della Berretta dove si guadagna una Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, una d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. il reggimento, costituito il 29 febbraio 1690 è di stanza a Messina.
26/11/1917
6° reggimento fanteria "AOSTA" - disciolto -
"Sotto l'impeto d'Aosta sparve il nemico"
Il reggimento ricorda la battaglia del Col della Berretta dove si guadagna una Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, due d'Argento e tre di Bronzo al Valor Militare. il reggimento, costituito il 29 febbraio 1690 si scioglie il 15 giugno 1955.
30/11/1915
71° reggimento fanteria "PUGLIE" - disciolto -
"Ad summum"
"Più in alto"
Il reggimento ricorda i combattimenti di Oslavia (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 1° agosto 1862 si scioglie in seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943 nei Balcani, nel settore Scutari, Kosovo.