Ministry of Defence
  • App Esercito Italiano
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  •  
  • Versione Italiana
Cerca nel sito
Cerca
Esercito Italiano
Stemma Araldico - Esercito Italiano
  • Homepage
  • Chief of Staff
  • Organization
  • Operations
  • Education
  • Equipment
  • History
Operazioni Oltremare

leggi tutte le news

  • 1861
  • 1862 - 1914
  • 1915 - 1918
  • 1919 - 1939
  • 1940 - 1943
  • 1943 - 1945
  • 1946 - 1947
  • 1948 - 1954
  • 1955 - Today
Approfondimenti

Agosto

Contenuto pagina

06/08/1918
Reggimento "Cavalleggeri di Lucca" (16°) - disciolto -

"Gladium pro Patria et Rege"
"Sciabola per la Patria e per il Re"

Mostreggiatura dei Cavalleggeri di Lucca

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Marinasi in Albania. Costituito il 23 luglio 1859 si scioglie a Roma il 12 settembre 1943.

08/08/1916
8° reggimento fanteria "CUNEO" - disciolto -

"Legio Cuneensis constantissima coeteris fidei signum"
"La costantissima legione cuneese è per gli altri esempio di fede"

Mostreggiatura dell'8° reggimento fanteria 'CUNEO'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia (Podgora) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare.
Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro Speciale, due Medaglie d'Argento e tre Medaglie di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 16 aprile 1701 si scioglie a Samo (Grecia) il 21 settembre 1943.

Medagliere dell'8° reggimento fanteria 'CUNEO'

 

08/08/1916
11° reggimento fanteria "CASALE" - disciolto -

"Con il sacrificio la gloria"

mostreggiatura del 11° fanteria 'Casale'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro, due Medaglie d'Argento, ed una Croce di Guerra al Valor Militare. Costituito nel 1619 si scioglie il 22 gennaio 1999 a Casale Monferrato (AL).

Medagliere del 11° fanteria 'Casale'

 

08/08/1916
12° reggimento fanteria "CASALE" - disciolto -

"Più aspra la lotta maggiore la gloria"

mostreggiatura del 12° fanteria 'Casale'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro, una Medaglia d'Argento, una di Bronzo ed una Croce di Guerra al Valor Militare. Costituito nel 1619 si scioglie il 12 settembre 1943 in Grecia.

Medagliere del 12° fanteria 'Casale'

 

08/08/1916
27° reggimento fanteria "PAVIA" - disciolto -

"Ardeam dum luceam"
"Arderò finchè avrò luce"

Mostreggiatura del 27° reggimento fanteria 'PAVIA'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e due Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° marzo 1860 si scioglie il 25 novembre 1942 dopo la battaglia di El Alamein.

Medagliere del 27° reggimento fanteria 'PAVIA'

 

08/08/1916
57° battaglione "Abruzzi"

"Nella bandiera è la mia gloria"

mostreggiatura del 57° fanteria 'Abruzzi'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Oslavia e Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, tre Medaglie d'Argento al Valor Militare e della Croce di Guerra Francese con Palma. Costituito il 16 aprile 1861 è di stanza a Sulmona (AQ).

medagliere del 57° fanteria 'Abruzzi'

 

08/08/1916
58° reggimento fanteria "ABRUZZI" - disciolto -

"Ex impetu gloria"
"Dallo slancio la gloria"

Mostreggiatura del 58° fanteria 'Abruzzi'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Oslavia e Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento al Valor Militare e della Croce di Guerra Francese con Palma. Costituito il 24 gennaio 1861 si scioglie il 10 settembre 1943 a Roma.

Medagliere del 58° fanteria 'Abruzzi'

 

08/08/1916
97° reggimento fanteria "GENOVA" - disciolto -

"Avanti! Avanti!"

Mostreggiatura del 97° fanteria 'Genova'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel giugno del 1916 si scioglie il 15 settembre 1936 ad Ascoli Piceno.

Medagliere del 97° fanteria 'Genova'

 

08/08/1916
98° reggimento fanteria "GENOVA" - disciolto -

"Avanti! Avanti!"

Mostreggiatura del 98° fanteria 'Genova'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito nel giugno del 1916 si scioglie il 10 novembre 1917 a Mantova.

Medagliere del 98° fanteria 'Genova'

 

08/08/1916
142° reggimento fanteria "CATANZARO" - disciolto -

Mostreggiatura del 142° fanteria 'Catanzaro'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia (Monte San Michele) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° gennaio 1915 si scioglie il 5 gennaio 1941 a Bardia in Libia.

Medagliere del 142° fanteria 'Catanzaro'

 

08/08/1916
223° reggimento fanteria "ETNA" - disciolto -

"Solo in sa morte zedere"
"Cedere solo alla morte"

Mostreggiatura del 223° fanteria 'Etna'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia (Castagnevizza) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel dicembre 1915 è sciolto il 13 novembre 1917 a Spessa (PD).

Medagliere del 223° fanteria 'Etna'

 

08/08/1916
224° reggimento fanteria "ETNA" - disciolto -

"Dell'Etna il fuoco, della stirpe il valore"

Mostreggiatura del 224° fanteria 'Etna'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Gorizia (Castagnevizza) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel dicembre 1915 è sciolto il 13 novembre 1917 a Spessa (PD).

Medagliere del 224° fanteria 'Etna'

 

09/08/1916
Reggimento "Cavalleggeri di Udine" (29°) - disciolto -

"Aspetto l'ora"

Mostreggiatura dei 'cavalleggeri di Udine'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vertoibizza (GO) dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° ottobre 1909 si scioglie il 21 novembre 1919.

Medagliere 'cavalleggeri di Udine'

 

10/08/1916
123° Reggimento Addestramento Volontari "Chieti"

"Con rinnovato ardor"

Mostreggiatura del 123° fanteria 'Chieti'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Crni hrib sul Carso (TS). Decorato di Ordine Militare d'Italia, il reggimento costituito il 1° marzo 1915 è di stanza a Chieti.

Medagliere del 123° fanteria 'Chieti'

 

10/08/1916
124° reggimento fanteria "CHIETI" - disciolto -

"Con rinnovato ardor"

Mostreggiatura del 124° fanteria 'Chieti'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Crni hrib sul Carso (TS). Decorato di Ordine Militare d'Italia, il reggimento costituito il 1° marzo 1915 è sciolto il 1° gennaio 1920.

Medagliere del 124° fanteria 'Chieti'

 

10/08/1916
205° reggimento fanteria "LAMBRO" - disciolto -

"Con rinnovato ardor"

Mostreggiatura del 205° fanteria 'Lambro'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Oslavia Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° dicembre 1915 si scioglie il 22 novembre 1917 dopo la ritirata al Piave nella zona di Badia Polesine (RO).

Medagliere del 205° fanteria 'Lambro'

 

10/08/1916
206° reggimento fanteria "LAMBRO" - disciolto -

Mostreggiatura del 206° fanteria 'Lambro'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Oslavia Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° gennaio 1916 si scioglie il 22 novembre 1917 dopo la ritirata al Piave nella zona di Badia Polesine (RO).

Medagliere del 206° fanteria 'Lambro'

 

10/08/1916
211° reggimento fanteria "PESCARA" - disciolto -

"Gloria di Roma è meta al mio cammino"

Mostreggiatura del 211° fanteria 'Pescara'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Santa Caterina di Gorizia (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito nel novembre 1916 si scioglie il 19 maggio 1941 in Africa Orientale dopo la difesa dell'Amba Alagi.

Medagliere del 211° fanteria 'Pescara'

 

10/08/1916
212° reggimento fanteria "PESCARA" - disciolto -

Mostreggiatura del 212° fanteria 'Pescara'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Santa Caterina di Gorizia (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 12 dicembre 1915 si scioglie il 22 novembre 1917 a Vescovana (RO) per le perdite subite nella ritirata dall'Isonzo al Piave.

Medagliere del 212° fanteria 'Pescara'

 

12/08/1916
73° reggimento fanteria "LOMBARDIA" - disciolto -

"Acerrimus hostibus"
"Fortissimo contro i nemici"

Mostreggiatura del 73° fanteria 'Lombardia'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Boschini, Rubbia e Nad Logen sul Carso dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare, una Medaglia d'Argento al Valore dell'Esercito. Nel 1920 adotta la cravatta azzurra, simbolo di fedeltà, onore e valore a ricordo dedei Granatieri di Lombardia dai quali discende. Costituito il 1° dicembre 1859 si scioglie il 10 ottobre 1986 ad Arzene(PN).

Medagliere del 73° fanteria 'Lombardia'

 

14/08/1916
227° reggimento fanteria "ROVIGO" - disciolto -

"Tempro le armi e i cuori"

Mostreggiatura 227° fanteria 'Rovigo'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vertoibizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 24 maggio 1916 si scioglie il 9 settembre 1943 in Liguria in seguito all'armistizio.

Medagliere 227° fanteria 'Rovigo'

 

14/08/1916
228° reggimento fanteria "ROVIGO" - disciolto -

"Tutto osare"

Mostreggiatura 228 fanteria 'Rovigo'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Vertoibizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 15 maggio 1916 si scioglie il 9 settembre 1943 in Liguria in seguito all'armistizio.

Medagliere 228° fanteria 'Rovigo'

 

15/08/1916
229° reggimento fanteria "CAMPOBASSO" - disciolto -

Mostreggiatura del 229° fanteria 'Campobasso'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Santa Caterina di Gorizia (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 15 maggio 1916 si scioglie il 22 novembre 1917 fra Salesino e Vescovana (RO) per le perdite subite nella ritirata al Piave.

Medagliere del 229° fanteria 'Campobasso'

 

19/08/1917
235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno"

"Sempre nella vittoria"

Mostreggiatura del 235° fanteria 'Piceno'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Selo(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 6 febbraio 1917 è di stanza a Ascoli Piceno (AP).

Medagliere del 235° fanteria 'Piceno'

 

19/08/1917
236° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno" - disciolto -

"Vis in gladio"
"La forza sta nella spada"

Mostreggiatura del 236° fanteria 'Piceno'

 
Il reggimento ricorda la battaglia di Selo(GO) dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglie di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 6 febbraio 1917 si scioglie il 14 agosto 1946.

Medagliere del 236° fanteria 'Piceno'

 

20/08/1916
144° reggimento fanteria "TARANTO" - disciolto -

Mostreggiatura el 144° fanteria 'Taranto'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di San Marco di Gorizia. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito il 4 gennaio 1915 come 150° reggimento fanteria, assume la denominazione finale il 28 dicembre 1917 e si scioglie nel settembre del 1919.

Medagliere el 144° fanteria 'Taranto'

 

21/08/1917
65° reggimento fanteria "TRIESTE" - disciolto -

"Aspera quaero"
"Cerco le cose difficili"

Mostreggiatura del 65° fanteria 'Trieste'

 
Il reggimento ricorda il combattimento di Selo(GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. il reggimento, costituito il 1° agosto 1862 si scioglie il 31 maggio 1943 in Tunisia.

Medagliere del 65° fanteria 'Trieste'

 

21/08/1917
259° reggimento fanteria "MURGE" - disciolto -

"Nella Vittoria la fede, per la Vittoria l'arma"

Mostreggiatura del 259° fanteria 'Murge'

 
Il reggimento ricorda la battaglia dell'Hermada (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. il reggimento, costituito il 16 febbraio 1917 si scioglie il 14 settembre 1943 a Fiume (Croazia).

Medagliere del 259° fanteria 'Murge'

 

21/08/1917
260° reggimento fanteria "MURGE" - disciolto -

"Nella Vittoria la fede, per la Vittoria l'arma"

Mostreggiatura del 260° fanteria 'Murge'

 
Il reggimento ricorda la battaglia dell'Hermada (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. il reggimento, costituito il 15 febbraio 1917 si scioglie il 14 settembre 1943 a Fiume (Croazia).

Medagliere del 260° fanteria 'Murge'

 

22/08/1917
160° reggimento fanteria "MILANO" - disciolto -

Mostreggiatura del 160° fanteria 'Milano'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO) dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 22 novembre 1914 si scioglie in seguito alle perdite subite nella difesa di Castel del Monte il 29 novembre 1917 a Castelnuovo Fogliani (PR).

Medagliere del 160° fanteria 'Milano'

 

22/08/1917
247° reggimento fanteria "GIRGENTI" - disciolto -

Mostreggiatura del 247° fanteria 'Girgenti'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza e del Monte Kobilek(GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito a fine gennaio 1917 si scioglie in seguito alle perdite subite contrastando il nemico fra l'Isonzo ed il Piave, l' 11 dicembre 1917 a Pozzobon (TV).

Medagliere del 247° fanteria 'Girgenti'

 

22/08/1917
248° reggimento fanteria "GIRGENTI" - disciolto -

Mostreggiatura del 248° fanteria 'Girgenti'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza e del Monte Kobilek(GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito a fine gennaio 1917 si scioglie in seguito alle perdite subite contrastando il nemico fra l'Isonzo ed il Piave, l' 11 dicembre 1917 a Pozzobon (TV).

Medagliere del 248° fanteria 'Girgenti'

 

22/08/1917
257° reggimento fanteria "TORTONA" - disciolto -

"Pro Patria pro Rege ad maiora"
Per la Patria, per il Re, verso cose più grandi

Mostreggiatura del 257° fanteria 'Tortona'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel febbraio 1917 il 22 novembre dello stesso anno si ridenomina 21° reggimento fanteria "CREMONA".

Medagliere del 257° fanteria 'Tortona'

 

22/08/1917
258° reggimento fanteria "TORTONA" - disciolto -

Mostreggiatura del 258° fanteria 'Tortona'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel febbraio 1917 il 22 novembre dello stesso anno si ridenomina 22° reggimento fanteria "CREMONA".

Medagliere del 257° fanteria 'Tortona'

 

23/08/1917
33° reggimento fanteria "LIVORNO" - disciolto -

"Col sacrificio la gloria"

Mostreggiatura del 33° fanteria 'Livorno'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e due Medaglie d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 5 maggio 1859, si scioglie il 30 novembre 1991 a Fogliano di Redipuglia(GO).

Medagliere del 33° fanteria 'Livorno'

 

23/08/1917
34° reggimento fanteria "LIVORNO" - disciolto -

"Tenacia e valore"

Mostreggiatura del 34° fanteria 'Livorno'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e due Medaglie d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 23 ottobre 1859, si scioglie l'8 settembre 1943 in Piemonte.

Medagliere del 34° fanteria 'Livorno'

 

23/08/1917
95° reggimento fanteria "UDINE" - disciolto -

"Nulla mi arresta"

Mostreggiatura del 95° fanteria 'Udine'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 1° marzo 1916, si scioglie il 15 settembre 1936 a l'Aquila.

Medagliere del 95° fanteria 'Udine'

 

23/08/1917
249° reggimento fanteria "PALLANZA" - disciolto -

"Numquam recessit"
Non ha mai indietreggiato

Mostreggiatura del 249° fanteria 'Pallanza'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti di Dosso Faiti sul Carso(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel febbraio 1917, si scioglie il 21 febbraio 1919.

Medagliere del 249° fanteria 'Pallanza'

 

23/08/1917
250° reggimento fanteria "PALLANZA" - disciolto -

"Numquam recessit"
Non ha mai indietreggiato

Mostreggiatura del 250° fanteria 'Pallanza'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti di Dosso Faiti sul Carso(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel febbraio 1917, si scioglie il 21 febbraio 1919.

Medagliere del 250° fanteria 'Pallanza'

 

24/08/1917
44° reggimento fanteria "FORLI'" - disciolto -

"Salvo il vessillo, fulgida la vittoria"

Mostreggiatura del 44° fanteria 'Forlì'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti del Monte Santo(GO) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 14 giugno 1859, si scioglie l'8 settembre 1943 nella zona di Atene (Grecia).

Medagliere del 44° fanteria 'Forlì'

 

24/08/1917
277° reggimento fanteria "VICENZA" - disciolto -

Mostreggiatura del 277° fanteria 'Vicenza'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel luglio del 1917, si scioglie il 15 maggio 1943 in Russia per eventi bellici.

Medagliere del 277° fanteria 'Vicenza'

 

24/08/1917
278° reggimento fanteria "VICENZA" - disciolto -

Mostreggiatura del 278° fanteria 'Vicenza'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel luglio del 1917, si scioglie il 15 maggio 1943 in Russia per eventi bellici.

Medagliere del 278° fanteria 'Vicenza'

 

24/08/1917
279° reggimento fanteria "VICENZA" - disciolto -

Mostreggiatura del 279° fanteria 'Vicenza'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito nel luglio del 1917, si scioglie nel novembre dello stesso anno per le gravi perdite subite.

Medagliere del 279° fanteria 'Vicenza'

 

24/08/1917
Reggimento "Savoia Cavalleria" (3°)

"Savoye! bonnes nouvelles"
"Savoia! Buone notizie!"

Mostreggiatura del 'Savoia cavalleria'

 
Il reggimento ricorda il combattimento e la carica di Jsbuschenskij in Russia dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di una Medaglia d'Oro e due di Bronzo al Valor Militare e di una Croce di Bronzo al Merito dell'Esercito. Costituito il 23 luglio 1692 è di stanza a Grosseto.

Medagliere del Reggimento 'Savoia Cavalleria' (3°)

 

26/08/1917
273° reggimento fanteria "POTENZA" - disciolto -

Mostreggiatura del 273° fanteria 'Potenza'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza(GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito nel luglio del 1917, si scioglie nel novembre dello stesso anno per le gravi perdite subite.

Medagliere del 273° fanteria 'Potenza'

 

26/08/1917
Reggimento "Cavalleggeri di Vicenza" (24°) - disciolto -

"A Vicentia vincentes"
"Da Vicenza, vincitori"

Mostreggiatura dei 'cavalleggeri di Vicenza'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Costituito il 1° novembre 1887 si scioglie il 1° luglio 1920.

26/08/1917
159° reggimento fanteria "MILANO" - disciolto -

"Nel nome di Dio, per la Patria e per il Re"

Mostreggiatura del 159° fanteria 'Potenza'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza e di Monte Jelenik (GO) dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 22 novembre 1914, si scioglie il 29 novembre 1917 a Castelnuovo Fogliani (PR) per le gravi perdite subite.

Medagliere del 159° fanteria 'Potenza'

 

26/08/1917
274° reggimento fanteria "BELLUNO" - disciolto -

Mostreggiatura del 274° fanteria 'Belluno'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 12 luglio 1917, si scioglie il 16 novembre 1917 a Isola Rizza (VR) per le gravi perdite subite.

Medagliere del 274° fanteria 'Belluno'

 

26/08/1917
275° reggimento fanteria "BELLUNO" - disciolto -

Mostreggiatura del 275° fanteria 'Belluno'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 12 luglio 1917, si scioglie il 16 novembre 1917 a Isola Rizza (VR) per le gravi perdite subite.

Medagliere del 275° fanteria 'Belluno'

 

26/08/1917
276° reggimento fanteria "BELLUNO" - disciolto -

Mostreggiatura del 276° fanteria 'Belluno'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza(GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 12 luglio 1917, si scioglie il 16 novembre 1917 a Isola Rizza (VR) per le gravi perdite subite.

Medagliere del 276° fanteria 'Belluno'

 

27/08/1942
Reggimento "Lancieri di Novara" (5°)

"Albis Ardua"
"Ai Bianchi gli ardimenti"

Mostreggiatura dei 'lancieri di Novara'

 
Il reggimento ricorda i combattimenti sul Don (Russia) dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Medaglia d'Oro, due Medaglie d'Argento, quattro di Bronzo al Valor Militare ed una Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. Costituito il 24 dicembre 1828 è di stanza a Codroipo (UD).

Medagliere dei 'lancieri di Novara'

 

30/08/1917
237° reggimento fanteria "GROSSETO" - disciolto -

"Solo in sa morte zedere"
"Cedere solo alla morte"

Mostreggiatura del 237° fanteria 'Grosseto'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito a fine gennaio 1917, si scioglie il 22 novembre 1917 a Badia Polesine (RO) per le gravi perdite subite.

Medagliere del 237° fanteria 'Grosseto'

 

30/08/1917
238° reggimento fanteria "GROSSETO" - disciolto -

"Solo in sa morte zedere"
"Cedere solo alla morte"

Mostreggiatura del 238° fanteria 'Grosseto'

 
Il reggimento ricorda la battaglia della Bainsizza (GO). Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito a fine gennaio 1917, si scioglie il 22 novembre 1917 a Badia Polesine (RO) per le gravi perdite subite.

Medagliere del 237° fanteria 'Grosseto'

 
​

© 2019 Italian Army ®

Esercito Italiano
Ministero della Difesa