Ministry of Defence
  • App Esercito Italiano
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  •  
  • Versione Italiana
Cerca nel sito
Cerca
Esercito Italiano
Stemma Araldico - Esercito Italiano
  • Homepage
  • Chief of Staff
  • Organization
  • Operations
  • Education
  • Equipment
  • History
Operazioni Oltremare

leggi tutte le news

  • 1861
  • 1862 - 1914
  • 1915 - 1918
  • 1919 - 1939
  • 1940 - 1943
  • 1943 - 1945
  • 1946 - 1947
  • 1948 - 1954
  • 1955 - Today
Approfondimenti

Maggio

Contenuto pagina

04/05/1861
Esercito Italiano

"Salus rei publicae suprema lex esto"
"Legge suprema sia la salvezza dello Stato"

Stemma araldico dell'Esercito

 
L'Esercito Italiano celebra l'anniversario della sua costituzione. Quattro volte decorato dell'Ordine Militare d'Italia, una Medaglia d'Oro al Valor Militare, due Medaglie d'Oro ed una d'Argento al Valor Civile, due Medaglie d'Oro ed una d'Argento al Merito Civile, una Medaglia d'Oro al Merito della Croce Rossa Italiana e una Medaglia d'Oro al Merito della Sanità Pubblica.

Medagliere dell'Esercito

 

10/05/1953
Specialità dell'Aviazione dell'Esercito

"Volat agile, rapide observat"
"Agile vola, rapida osserva"

Fregio dell'Aviazione dell'Esercito

 
L'Aviazione dell'Esercito festeggia l'Anniversario della costituzione della prima unità dell'Aviazione Leggera dell'Esercito.

14/05/1917
93° Reggimento Fanteria "MESSINA" - disciolto -

"Impetuosa messanensis legio"
"L'impetuosa legione di Messina"

mostreggiatura del 93° fanteria 'Messina'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Panovizza dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1884 si scioglie ad Ancona il 25 ottobre 1944 in favore del Gruppo di Combattimento "Piceno".

Medagliere del 93° fanteria 'Messina'

 

14/05/1917
94° Reggimento Fanteria "MESSINA" - disciolto -

"Impetuosa messanensis legio"
"L'impetuosa legione di Messina"

mostreggiatura del 94° fanteria 'Messina'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Panovizza dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare.
Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1884 si scioglie a Rasvici in Jugoslavia il 13 settembre 1943.

Medagliere del 94° fanteria 'Messina'

 

14/05/1917
221° Reggimento Fanteria "IONIO" - disciolto -

"Fortiter et iucunde parati"
"Pronti con forza e con gioia"

mostreggiatura del 221° fanteria 'Ionio'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti sul Monte San Gabriele dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel dicembre 1915 si scioglie nel gennaio 1919.

Medagliere del 221° fanteria 'Ionio'

 

14/05/1917
222° Reggimento Fanteria "IONIO" - disciolto -

"Presente ovunque sia l'onore"

mostreggiatura del 222° fanteria 'Ionio'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti sul Monte San Gabriele dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel dicembre 1915 si scioglie il 26 dicembre 1936.

Medagliere del 222° fanteria 'Ionio'

 

15/05/1916
Reggimento "Cavalleggeri di Treviso" (28°) - disciolto -

"In certamine audaces"
"Audaci nel combattimento"

mostreggiatura dei 'cavalleggeri di Treviso'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monfalcone (TS) dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare e di Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. Costituito il 1° ottobre 1909 si scioglie il 31 marzo 1991.

Medagliere dei 'cavalleggeri di Treviso'

 

15/05/1917
231° Reggimento Fanteria "AVELLINO" - disciolto -

"Non vi è sosta se non nella cima"

mostreggiatura del 231° fanteria 'Avellino'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Zagora, Zagomilla e Vodice dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro e di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 6 maggio 1916 si è sciolto nel 2004 ad Avellino.

Medagliere del 231° fanteria 'Avellino'

 

15/05/1917
232° Reggimento Fanteria "AVELLINO" - disciolto -

"Non vi è sosta se non nella cima"

mostreggiatura del 232° fanteria 'Avellino'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti di Zagora, Zagomilla e Vodice dove si guadagna la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro e d'Argento al Valor Militare. Costituito il 24 maggio 1916 è sciolto in Albania l'8 settembre 1943.

Medagliere del 232° fanteria 'Avellino'

 

15/05/1917
119° Reggimento Fanteria "EMILIA" - disciolto -

"Pronto a nuove glorie"

mostreggiatura del 119° fanteria 'Emilia'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Grazigna di Gorizia dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito nel marzo del 1915 si scioglie il 10 novembre 1944 in favore del 76° Napoli.

Medagliere del 119° fanteria 'Emilia'

 

15/05/1918
120° Reggimento Fanteria "EMILIA" - disciolto -

"Più forte del destino"

mostreggiatura del 120° fanteria 'Emilia'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Porte di Salton dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento e due di Bronzo al Valor Militare ed una di Bronzo al Valore dell'Esercito. Costituito nel marzo del 1915 si scioglie il 30 novembre 1991 ad Ipplis di Premariacco (UD).

Medagliere del 120° fanteria 'Emilia'

 

16/05/1916
Reggimento "Nizza Cavalleria" (1°)

"Nicea fidelis"
"Nizza fedele"

mostreggiatura dei 'Nizza Cavalleria'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monfalcone (TS) dove si guadagna una Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di quattro Medaglie di Bronzo al Valore Militare. Costituito il 4 luglio 1690 è di stanza a Pinerolo(TO).

Medagliere dei 'Nizza Cavalleria'

 

16/05/1917
127° Reggimento Fanteria "FIRENZE" - disciolto -

"Irresistibile nell'attacco"

mostreggiatura del 127° fanteria 'Firenze'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monte Kuk dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 è sciolto il 28 settembre 1943 a Dibrano in Albania.

Medagliere del 127° fanteria 'Firenze'

 

16/05/1917
128° Reggimento Fanteria "FIRENZE" - disciolto -

"Più che la vita, la Patria"

mostreggiatura del 128° fanteria 'Firenze'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monte Kuk dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito nel marzo 1915 è sciolto il 28 settembre 1943 a Dibrano in Albania.

Medagliere del 128° fanteria 'Firenze'

 

16/05/1917
230° Reggimento Fanteria "CAMPOBASSO" - disciolto -

mostreggiatura del 230° fanteria 'Campobasso'

 
Il reggimento festeggia il combattimento sul Monte Santo. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 15 maggio 1916 si scioglie il 22 novembre 1917 dopo la ritirata al Piave nella zona di Salesino e Vescovana (RO).

Medagliere del 230° fanteria 'Campobasso'

 

18/05/1917
4° Reggimento Alpini Paracadutisti

"In adversa ultra adversa"
"Contro le avversità, oltre le avversità"

mostreggiatura degli alpini paracadutisti

 
Il reggimento festeggia il combattimento sul Monte Vodice dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, nove Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare, una Medaglia d'Argento al Valor Civile e una Medaglia d'argento di benemerenza. Costituito il 1° novembre 1882, sciolto il 10 ottobre 1975 a Torino, si ricostituisce a Bolzano il 25 settembre 2004 come 4° reggimento alpini paracadutisti.

Medagliere del 4° Reggimento Alpini Paracadutisti

 

18/05/1918
136° Reggimento Fanteria "CAMPANIA" - disciolto -

"Con te, per te, la mia vita intera"

mostreggiatura del 136° fanteria 'Campania'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Monte Solarolo e del Monte Grappa. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 1° marzo 1915 si scioglie nel luglio 1919.

Medagliere del 136° fanteria 'Campania'

 

20/05/1859
Reggimento "Cavalleggeri di Monferrato" (13°) - disciolto -

"Semper ut quondam"
"Sempre come una volta"

mostreggiatura dei 'cavalleggeri di Monferrato'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Montebello dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 3 gennaio 1850 si scioglie il 14 novembre 1943 nei Balcani.

Medagliere dei 'cavalleggeri di Monferrato'

 

21/05/1916
161° Reggimento Fanteria "IVREA" - disciolto -

mostreggiatura del 161° fanteria 'Ivrea'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Costesin dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 10 gennaio 1915 si scioglie a fine luglio 1919.

Medagliere del 161° fanteria 'Ivrea'

 

21/05/1916
162° Reggimento Fanteria "IVREA" - disciolto -

mostreggiatura del 162° fanteria 'Ivrea'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Costesin dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia di Bronzo al Valor Militare e della Croce di Guerra Francese con Palma. Costituito il 10 gennaio 1915 si scioglie il 5 agosto 1919.

Medagliere del 162° fanteria 'Ivrea'

 

22/05/1916
Arma dei Trasporti e Materiali

Fregio dell'Arma dei Trasporti e Materiali

 
L'Arma dei Trasporti e Materiali celebra l'anniversario dei primi grandi trasporti automobilistici di unità nella battaglia degli Altipiani.

Medagliere dell'Arma dei Trasporti e Materiali

 

23/05/1917
138° Reggimento Fanteria "BARLETTA" - disciolto -

mostreggiatura del 138° fanteria 'Barletta'

 
Il reggimento festeggia il combattimento di Castagnevizza dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° marzo 1915 si scioglie il 25 luglio 1920.

Medagliere del 138° fanteria 'Barletta'

 

24/05/1915
Arma di Fanteria

Fregio dell'Arma di Fanteria

 
L'Arma di Fanteria, nell'anniversario dell'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, celebra la sua festa.

24/05/1915
8° Reggimento Alpini

"O là....o rompi"

mostreggiatura degli alpini

 
Il reggimento festeggia il combattimento Pal Piccolo, Pal Grande e del Freikofel dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, Medaglia d'Argento, Medaglia di Bronzo al Valor Militare ed una Croce d'Argento al Merito dell'Esercito. Costituito il 1° ottobre 1909 è di stanza a Tarvisio(UD).

Medagliere dell'8° Reggimento Alpini

 

24/05/1915
14° Reggimento Alpini - disciolto -

"O là....o rompi"

mostreggiatura degli alpini

 
Il reggimento festeggia il combattimento Pal Piccolo, Pal Grande e del Freikofel dove si merita la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Oro, tre Medaglie d'Argento, al Valor Militare, due Medaglie d'Argento al Valor dell'Esercito ed una Croce d'Argento al Merito dell'Esercito. Costituito il 5 febbraio 1993 si scioglie nel 2005.

Medagliere del 14° Reggimento Alpini

 

25/05/1917
96° Reggimento Fanteria "UDINE" - disciolto -

"Pronto ad ogni slancio"

mostreggiatura del 96° fanteria 'Udine'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Paljevo. Decorato di Ordine Militare d'Italia ed una Medaglia d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° marzo 1916 si scioglie il 15 settembre 1936.

Medagliere del 96° fanteria 'Udine'

 

25/05/1917
225° Reggimento Fanteria "AREZZO" - disciolto -

"Ubi nos ibi victoria"
"Dove siamo noi, lì è la Vittoria"

mostreggiatura del 225° fanteria 'Arezzo'

 
Il reggimento festeggia il combattimento dell'Hermada dove si merita la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro, d'Argento e di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 18 maggio 1916 si scioglie il 22 gennaio del 1999.

Medagliere del 225° fanteria 'Arezzo'

 

25/05/1917
226° Reggimento Fanteria "AREZZO" - disciolto -

"Irrompo e travolgo"

mostreggiatura del 226° fanteria 'Arezzo'

 
Il reggimento festeggia il combattimento dell'Hermada dove si merita la Medaglia d'Oro al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Oro e d'Argento al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 18 maggio 1916 si scioglie il 12 settembre del 1943 in Albania.

Medagliere del 226° fanteria 'Arezzo'

 

26/05/1917
25° Reggimento Fanteria "BERGAMO" - disciolto -

"Nel dovere la gloria"

mostreggiatura del 25° fanteria 'Bergamo'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Flondar dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e due Medaglie d'Argento al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1859 si scioglie il 27 settembre 1943 a Spalato (Croazia).

Medagliere del 25° fanteria 'Bergamo'

 

26/05/1917
26° Reggimento Fanteria "BERGAMO" - disciolto -

"Più aspra l'impresa più forte l'ardore"

mostreggiatura del 26° fanteria 'Bergamo'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Flondar dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia e due Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Costituito il 1° novembre 1859 si scioglie il 26 gennaio 1999 a Diano Castello (IM).

Medagliere del 26° fanteria 'Bergamo'

 

26/05/1917
233° Reggimento Fanteria "LARIO" - disciolto -

"Col cuore ardente fino alla morte per la Patria e per il Re"

mostreggiatura del 233° fanteria 'Lario'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Selo. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito il 25 gennaio 1917 si scioglie il 30 gennaio 1919.

Medagliere del 233° fanteria 'Lario'

 

26/05/1917
234° Reggimento Fanteria "LARIO" - disciolto -

"Col cuore ardente fino alla morte per la Patria e per il Re"

mostreggiatura del 234° fanteria 'Lario'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Selo. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Il reggimento, costituito il 25 gennaio 1917 si scioglie il 30 gennaio 1919.

Medagliere del 234° fanteria 'Lario'

 

26/05/1917
263° Reggimento Fanteria "GAETA" - disciolto -

mostreggiatura del 263° fanteria 'Gaeta'

 
Il reggimento festeggia la battaglia dell'Hermada. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 17 febbraio 1917 si scioglie nel giugno 1921.

Medagliere del 263° fanteria 'Gaeta'

 

26/05/1917
264° Reggimento Fanteria "GAETA" - disciolto -

mostreggiatura del 264° fanteria 'Gaeta'

 
Il reggimento festeggia la battaglia dell'Hermada. Decorato di Ordine Militare d'Italia. Costituito il 17 febbraio 1917 si scioglie nel settembre 1920.

Medagliere del 264° fanteria 'Gaeta'

 

27/05/1916
141° Reggimento Fanteria "CATANZARO" - disciolto -

"Per la Patria"

mostreggiatura del 141° fanteria 'Catanzaro'

 
Il reggimento festeggia la battaglia del Monte Mosciagh. Decorato di Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Oro al Valor Militare. Il reggimento, costituito il 1° marzo 1915 il 27 maggio 1995 si scioglie a Pantelleria (TP).

Medagliere del 141° fanteria 'Catanzaro'

 

27/05/1942
132° Reggimento Carri

"In hostem ruit"
"Con impeto contro il nemico"

mostreggiatura dei carristi

 
Il reggimento festeggia la battaglia Rughet el Atash in Africa Settentrionale. Decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare e di Medaglia di Bronzo al Valore dell'Esercito. Il reggimento, costituito il 15 giugno 1941, è di stanza a Cordenons (PN).

Medagliere del 132° Reggimento Carri

 

30/05/1859
15° Reggimento Fanteria "SAVONA" - disciolto -

"Ex adversis rebus fortior resurgo"
"Dalle avversità risorgo più forte"

mostreggiatura del 15° fanteria 'Savona'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Palestro dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, due Medaglie d'Argento e due di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel maggio 1815, si scioglie il 17 gennaio 1942 in combattimento al confine Egiziano.

Medagliere del 15° fanteria 'Savona'

 

30/05/1859
16° Reggimento Fanteria "SAVONA" - disciolto -

"Pronti ad ogni battaglia"

mostreggiatura del 16° fanteria 'Savona'

 
Il reggimento festeggia la battaglia di Palestro dove si guadagna la Medaglia d'Argento al Valor Militare. Due volte decorato di Ordine Militare d'Italia, quattro Medaglie d'Argento ed una di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel maggio 1815, si scioglie il 31 maggio 1991 a Savona.

Medagliere del 16° fanteria 'Savona'

 

30/05/1916
207° Reggimento Fanteria "TARO" - disciolto -

"Col cuore oltre la meta"

mostreggiatura del 207° fanteria 'Taro'

 
Il reggimento festeggia i combattimenti sull'Altipiano di Asiago dove si guadagna la Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Decorato di Ordine Militare d'Italia, Medaglia d'Argento e di Bronzo al Valor Militare. Il reggimento, costituito nel gennaio 1916, si scioglie nel settembre 1943 nella Francia Meridionale.

Medagliere del 207° fanteria 'Taro'

 
​

© 2019 Italian Army ®

Esercito Italiano
Ministero della Difesa