Il Logo dell'Esercito Italiano nasce nel 1983 da uno studio intitolato "Cinque segni per l'Esercito Italiano", a cura della Marshall WPT Roma.
Il marchio è ufficializzato il 31 ottobre 1983 con la pubblicazione dello studio di cui riportiamo il testo principale.
"Il logo è la sintesi della sigla dell'Esercito Italiano ottenuta con un sapiente assemblaggio di cinque elementi grafici semplicissimi, inscritti in una forma quadrangolare inclinata verso destra.
Questa inclinazione dà al marchio un notevole effetto dinamico. L'inserimento del Tricolore, aggiunge l'elemento tradizione, tanto indispensabile a questa importante istituzione dello Stato.
Lo Stato Maggiore dell'Esercito e per esso il relativo Ufficio Documentazione e Attività Promozionali, ha adottato un marchio che da ora in poi, utilizzato in tutte le comunicazioni, le manifestazioni, e le attività divulgative dell'Istituzione, ne identificherà l'immagine. Questa scelta è scaturita dal contesto dei programmi rivolti ad una sempre più aggiornata affermazione dell'immagine dell'Esercito Italiano nonché da quelli relativi alle operazioni promozionali necessarie per il reclutamento di giovani che guardano alla Forza Armata come scelta professionale.
Il marchio è quindi il comune denominatore che tende a riunire sotto una unica insegna la molteplicità delle operazioni e degli interventi che via via si porranno in essere con particolare cura nel settore promozionale."
Il logo è stato aggiornato nel 2006 e comprende, oltre al simbolo verde e rosso EI la scritta in nero, per esteso "ESERCITO".