Una rappresentativa femminile di Ufficiali frequentatori dei corsi
presso il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione
dell’Esercito, studentesse della facoltà di Scienze Strategiche
dell’Università di Torino, ha partecipato alla corsa podistica
organizzata nelle vie centrali della città dal Centro Universitario
Sportivo, a sostegno della ricerca piemontese sul cancro.
L'ingresso
delle donne nelle Forze Armate ha rappresentato un cambiamento epocale
per il mondo militare e civile, ben inserendosi nella trasformazione
dello strumento militare da sistema misto a professionale.
La
componente femminile rappresenta oggi circa il 7% degli effettivi
dell’Esercito ed è ammessa in ogni specialità e incarico al pari degli
uomini, con una identica progressione di carriera.
Nell’Esercito
donne e uomini si addestrano insieme sin dal primo giorno di vita
militare, lavorano fianco a fianco e, a distanza di 14 anni dal loro
ingresso nella Forza Armata, le donne sono pienamente integrate
all'interno delle strutture operative e logistiche dell'Esercito.
Il
Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito ha il
compito di formare gli Ufficiali, che saranno impiegati, alla fine
dell’iter formativo, presso i reparti della Forza Armata.
Attualmente sono 32 le donne che frequentano i corsi presso l’Istituto e una di loro è di nazionalità albanese.