Il 4° Reggimento Carri ha partecipato all'esercitazione multinazionale Dragoon Ready 2023, presso la base addestrativa di Hohenfels in Germania.
Testare le capacità di combattimento, verificare l’interoperabilità dei sistemi di comunicazione tra le forze dei Paesi alleati
Contenuto pagina
Si è conclusa nei giorni scorsi l’esercitazione multinazionale “Dragoon Ready 2023”, presso la base addestrativa di Hohenfels in Germania, alla quale l’Esercito Italiano ha partecipato con il 4° reggimento carri su carri C1 Ariete.
L’esercitazione ha avuto lo scopo di testare le capacità di combattimento, verificare l’interoperabilità dei sistemi di comunicazione tra le forze dei Paesi alleati partecipanti in un ambiente operativo simulato.
L’unità carri italiana ha operato insieme ad un plotone di fanteria, una sezione mortai e una squadra del genio per lavori sul campo di battaglia e posa di ostacoli forniti dal 2nd Cavalry Regiment statunitense, nel quale i carristi della “Garibaldi” erano inquadrati.
Le attività addestrative hanno visto le unità prima impegnate nella fase di pianificazione e, successivamente, in quella condotta, che si è sviluppata attraverso un’esercitazione continuativa di circa 10 giorni.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT1.jpg","title":"Carro armato C1 ariete durante l'attività̀"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT2.jpg","title":"Attività di briefing del Comandante di complesso ai Comandanti delle minori unità dipendenti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT4.jpg","title":"Carro in osservazione con formazione a riccio in ambiente innevato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT5.jpg","title":"Battle position in ambiente boschivo diurno"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT6.jpeg","title":"Battle position in ambiente boschivo notturno"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT7.jpeg","title":"Ufficiale americano mentre svolge attività̀ di familiarizzazione sul carro armato C1 ariete"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT8.jpg","title":"Momento della visita del Comandante di Reggimento alle truppe sul terreno"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT9.jpg","title":"Momento della visita del Comandante di Reggimento al posto comando di complesso su base M577 e Stryker"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT10.jpeg","title":"Nucleo logistico italiano durante la distribuzione delle DOS classe I alle truppe americane"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT11.jpg","title":"Rifornimento di classe III con impiego di autocisterna tattica"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT12.jpg","title":"Movimento di rientro verso lo Unit Mainteinance Collection Point (UMCP) di carro Ariete a traino"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2023/Febbraio_02/DRAGON_READY/FT3.jpg","title":"Attività di movimento per il contatto"}],"count":12}