ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: ACCADEMIA MILITARE

Condividi su Linkedin

L’Accademia Militare ospita la mostra fotografica "Obiettivo sul Fronte"

La mostra fotografica "Obiettivo sul Fronte" in Accademia fino al 31 gennaio 2017

​​

Lo scorso 7 dicembre, presso l'Accademia Militare​ di Modena, è stata inaugurata, alla presenza delle Autorità locali e di numerosi ospiti, la mostra fotografica "Obiettivo sul Fronte - Carlo Balelli fotografo nella Grande Guerra".

240 foto che documentano la quotidianità e l’umanità della vita nelle trincee, la tensione che precede l’azione, così come la bellezza dei luoghi e la meraviglia dei Soldati di fronte ad essi, nonché lo sviluppo delle tecniche fotografiche utilizzate in tempo di guerra sia a fini documentaristici che strategici.

Carlo Balelli - “primo operatore” della squadra fotografica della Terza Armata e poi della squadra telefotografica da montagna della Quarta Armata – fa acquistare alla vita di trincea ed alle fasi cruciali del conflitto sul Col di Lana, Monte San Michele, Valderoa, forma e immagine, restituendo alla riflessione del visitatore il tributo offerto da migliaia di giovani italiani. 

La mostra, curata dal Centro Studi “Carlo Balelli per la storia della fotografia” di Macerata, è stata patrocinata dal Comune di Modena e promossa dall’Accademia Militare unitamente all’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra – Sezione di Modena.

La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 31 gennaio 2017 e prevede, per le scolaresche, visite guidate previa prenotazione sul sito www.obiettivosulfronte.it.

Uno speciale catalogo sarà in vendita al prezzo simbolico di 10 euro; l’intero ricavato verrà donato all’Associazione “Aut Aut” Modena Onlus, per il sostegno alle famiglie con persone autistiche.

Nel percorso, sarà possibile visitare anche la Sala della Grande Guerra del Museo Storico dell’Accademia Militare, nonché ammirare alcuni apparecchi fotografici, originali dell’epoca, messi a disposizione dal Museo del Cinema “A. Marmi” di Vignola.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle commemorazioni che l’Esercito Italiano ha promosso su tutto il territorio nazionale per ricordare il Centenario della Grande Guerra, a conferma dei valori che la generazione dei nostri nonni ci ha tramandato e che sono vivificati quotidianamente in Accademia Militare. In un ideale collegamento che unisce i Caduti di ieri con quelli dei giorni nostri, la mostra è stata allestita in diverse sale intitolate a tre ex Allievi dell’Istituto: il Maggiore dei bersaglieri Giuseppe La Rosa ed il Colonnello dei Carabinieri Valerio Gildoni, decorati di Medaglia d’Oro al Valore Militare; il Capitano degli alpini Manuel Fiorito, Medaglia d’Argento al Valore Militare.


condividi: