ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
In Libano 6000 attività per l'Esercito
fonte:
Operazione Leonte
14/02/2018 11:00
Operazioni Internazionali
Capacità operativa, presenza costante, cooperazione con forze di sicurezza libanesi e supporto alla popolazione punti di forza dell’impegno dei caschi blu Italiani.
Esercito per il Libano: un impegno costante
Contenuto pagina
Sono circa 6000 le attività svolte dai peacekeepers della Brigata "Folgore", inquadrati in ITALBATT nei primi 3 mesi di missione.
Oltre 500 di queste attività operative sono state svolte, per la maggior parte, lungo la linea di demarcazione denominata Blue Line, in stretto coordinamento dai militari italiani di "Savoia Cavalleria" e del
183° Reggimento Paracadutisti
"Nembo" con le Forze Armate Libanesi.
Queste attività che vanno dai corsi di addestramento con le forze di sicurezza locali, agli incontri con le autorità locali alle attività di supporto per la popolazione locale, hanno garantito in questi mesi, un deciso incremento della stabilità dell'area, favorendo una maggiore sensazione di sicurezza e di miglioramento delle condizioni di vita per i cittadini nonché una accresciuta libertà e sicurezza di movimento in tutta l'area di operazione. In questi giorni è in atto il secondo corso in favore degli sharpshooters della General State Security ed inizierà a breve un addestramento mirato al perfezionamento circa l'uso dell'armamento individuale in dotazione.
Sono circa 70 gli incontri avvenuti nelle 30 scuole che insistono sul territorio, con oltre 15 donazioni di materiale didattico e sono stati superati gli 800 pazienti nel corso delle attività di Medical Care portate avanti dai medici del battaglione italiano.
Nel corso di uno degli ultimi incontri il Colonnello Cristian Margheriti, Comandante di ITALBATT, ha sottolineato le ottime relazioni esistenti con gli abitanti ed i leaders locali. Il Sindaco, Bahji Husseini, sempre vicino ad UNIFIL, ha calorosamente commentato: "il battaglione italiano è il polmone attraverso il quale respiriamo".
Capacità operativa, presenza costante in tutta l'area, cooperazione con le forze di sicurezza libanesi e supporto alla popolazione sono i punti di forza su cui ruota giornalmente l'impegno dei caschi blu della
Brigata paracadutisti "Folgore"
nel Sud del Libano.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Febbraio/Libano-180214/Addestramento Sharpshooters.jpg","title":"Addestramento Sharpshooters"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Febbraio/Libano-180214/Postazione lungo la BL.jpg","title":"Postazione lungo la Blue Line"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Febbraio/Libano-180214/Baschi blu nel mercato cittadino 1.jpg","title":"Baschi blu nel mercato cittadino "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Febbraio/Libano-180214/Baschi blu nel mercato cittadino.jpg","title":"Baschi blu nel mercato cittadino "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Febbraio/Libano-180214/Donazione-scuola-HANNAWYAH.png","title":"Donazione scuola HANNAWYAH"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Febbraio/Libano-180214/Pattuglia di ITALBATT.jpg","title":"Pattuglia di ITALBATT"}],"count":6}
/
condividi:
06 dicembre 2023
Esercito e personale civile
CONDIVIDI
06 dicembre 2023
L’Esercito sul Monte Bianco per studi e sperimentazioni in ambienti artici
CONDIVIDI
06 dicembre 2023
Esercito: conclusa nel viterbese l’esercitazione “LARAN 2023” della Brigata Alpina Taurinense
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp