Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Il 183° "Nembo" ricorda i fatti d'arme
fonte:
COMFOP Nord
19/04/2019 14:00
Pistoia celebra con i suoi paracadutisti la battaglia di case Grizzano.
I pistoiesi celebrano i paracadutisti del Nembo
Contenuto pagina
Il
183° Reggimento Paracadutisti "Nembo"
ha celebrato, nella piazza Duomo a Pistoia, il 74° anniversario dei fatti d'arme di Case Grizzano. Per la prima volta il Nembo ha portato la cerimonia nel cuore della città, sfilando per le vie del centro accompagnato dalle note della Banda Musicale della Folgore.
Tra le numerose autorità civili presenti, il Prefetto di Pistoia Emilia Zarrilli e il Sindaco Alessandro Tomasi. Alla presenza del Generale di Brigata Rodolfo Sganga, Comandante della
Brigata "Folgore"
, gli uomini e le donne del 183° Reggimento "Nembo" hanno reso i massimi onori alla Bandiera del Reparto accolti dagli applausi della cittadinanza pistoiese che ha risposto con una eccezionale partecipazione all'evento.
Il Comandante del 183° Reggimento, Colonnello Massimiliano Mongillo, nel suo discorso ha voluto evidenziare quanto forte sia il legame tra la storia del Nembo e la storia dei cittadini pistoiesi. Proprio da Piazza Duomo infatti "....circa 500 volontari della libertà, della provincia di Pistoia partirono per arruolarsi nei gruppi di combattimento dell'Esercito impegnati nella Guerra di Liberazione...." La cerimonia ha poi visto lo svolgersi di un aviolancio degli atleti del Centro Addestramento di Paracadutismo di Pisa, atterrati nel centro della piazza con le Bandiere del "Nembo", del Comune di Pistoia e il Tricolore Italiano.
Altro momento significativo è stata la premiazione degli studenti vincitori del "concorso di idee" per la realizzazione di un monumento dedicato ai Paracadutisti indetto dalla Sezione Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia di Pistoia. La cerimonia si è poi conclusa con i reparti che hanno lasciato l'area dell'evento tra gli applausi e l'entusiasmo della popolazione, dimostrando i consolidato con i paracadutisti dell'Esercito Italiano.Attualmente il 183° Reggimento è impegnato nell'
Operazione "Strade Sicure"
nelle più importanti città della regione Toscana.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/190419-Il_183_Nembo_ricorda_i_fatti_d'arme/FOTO1 Tricolore sulla Piazza.jpg","title":"Tricolore sulla Piazza"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/190419-Il_183_Nembo_ricorda_i_fatti_d'arme/FOTO2 Momento dell aviolancio.jpg","title":"Momento dell'aviolancio"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/190419-Il_183_Nembo_ricorda_i_fatti_d'arme/FOTO5 Autorit presenti alla Cerimonia.jpg","title":"Autorità presenti alla Cerimonia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/190419-Il_183_Nembo_ricorda_i_fatti_d'arme/FOTO3 Sfilata dei Reparti da Piazza della Resistenza.jpg","title":"Sfilata dei Reparti da Piazza della Resistenza"}],"count":4}
/
condividi:
14 settembre 2022
Esercito 4.0: prepararsi alle sfide del futuro
CONDIVIDI
16 gennaio 2023
Esercito e Federazione Italiana Rugby
CONDIVIDI
13 gennaio 2023
Nuovi Concorsi per l'Esercito
CONDIVIDI
20 gennaio 2023
Il Sottosegretario Rauti a Solbiate Olona e Milano
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp