ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMFORDOT

Condividi su Linkedin

Il Ministro della Difesa Dott.ssa Elisabetta Trenta in visita al Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito.

Il Ministro della Difesa alla Scuola di Applicazione dell'Esercito

Il Ministro della Difesa, Dott.ssa Elisabetta Trenta ha visitato oggi il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito che ha il compito di presiedere alla formazione di base degli Ufficiali del Ruolo Normale, del Ruolo Speciale, della Riserva Selezionata e di quelli a nomina diretta, nonché di presiedere alla formazione avanzata degli Ufficiali del Ruolo Normale.  Il Ministro, accolto a Palazzo Arsenale dal Comandante dell'Istituto di Formazione, Generale di Divisione Salvatore Cuoci, ha ricevuto gli onori da parte di un picchetto di Ufficiali frequentatori.

 

Il Gen. Cuoci nel corso del suo intervento ha messo in luce la consolidata collaborazione fra la Forza Armata, il mondo accademico, le istituzioni internazionali, scientifiche e imprenditoriali del territorio. In particolare, ha sottolineato la sinergia fra la Scuola di Applicazione dell'Esercito e la Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche dell'Università degli Studi di Torino, in quanto, il percorso universitario comune ai giovani Ufficiali ed agli studenti civili in Scienze Strategiche offre interessanti opportunità per conseguire una formazione solida ed al passo con i tempi, essenziale  per chi, con o senza stellette, sarà protagonista nella vita.

 

Il Ministro Trenta ha dedicato particolare attenzione all'incontro con tutto il personale militare e civile del Comando, durante il suo intervento, rivolgendosi ai giovani Ufficiali, ha evidenziato "Per diventare ottimi Comandanti, siate quindi giusti, coraggiosi, valorosi, dinamici e disponibili. Sappiate sempre far ricorso anche alla vostra sensibilità nell'affrontare le questioni che vi si porranno. Non chiudete mai il vostro cuore e ricordate che un grande Comandante è capace di essere flessibile. Il mondo cambia e cambierà sempre più velocemente e anche a voi sarà chiesto di adattarvi".

 

Successivamente il Ministro è stato aggiornato sulle principali attività in corso e sui futuri progetti dell'Ente, ha visitato la biblioteca monumentale, ha reso omaggio alla Bandiera d'Istituto, decorata di Medaglia d'Argento al Valore Militare ed ha firmato l'Albo d'Onore. Il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito ha alle proprie dipendenze l'Accademia Militare di Modena, la Scuola Sottufficiali dell'Esercito di Viterbo, le Scuole militari "Nunziatella" di Napoli e "Teuliè" di Milano, la Scuola Lingue Estere dell'Esercito di Perugia, l'80° Reggimento Addestramento Volontari "ROMA" di Cassino ed il Centro Studi Post Conflict Operations di Torino, quest'ultimo preposto allo studio, alla ricerca e alla formazione di personale militare e civile, nazionale ed internazionale, nei settori della ricostruzione e stabilizzazione.


condividi: