Le unità del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COMFOSE) si addestrano alla liberazione di ostaggi
Conclusa l’esercitazione Grifone 2015
Contenuto pagina
Milano, si è conclusa alle prime luci dell’alba
l’esercitazione “Grifone 2015”, una preziosa opportunità addestrativa che ha
permesso al Comando delle Forze Speciali dell’Esercito di testare la capacità
di impiego e di coordinamento di tutte le sue unità dipendenti.
L’attività si è svolta sul sedime dell’aeroporto
di Milano-Malpensa, grazie alla disponibilità delle autorità aeroportuali, in
collaborazione con la SEA, Società di Gestione dell’Aeroporto, e la compagnia
aerea EASYJET che ha messo a disposizione un velivolo.
L’esercitazione, illustrata dal Sottocapo di Stato
Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giovan Battista Borrini
(Autorità di Vertice del comparto per le “Operazioni Speciali” dell’Esercito) e
che ha visto la partecipazione del Ministro della Difesa On. Roberta Pinotti
accompagnata dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata
Danilo Errico e da numerose autorità civili e militari, ha simulato la
liberazione di passeggeri a seguito di un dirottamento condotto da elementi
ostili in territorio estero.
La Forza Armata, con quest’attività, ha implementato
ulteriormente l’alto livello d’integrazione tra le unità appartenenti al comparto
delle Forze Speciali dell’Esercito, pienamente in linea con quanto indicato nel
Libro Bianco per la Sicurezza internazionale e la Difesa.
Dal COMFOSE, incaricato di addestrare e
approntare i pacchetti di forze da mettere a disposizione del Comando
interforze delle Forze per le Operazioni Speciali che li impiega in linea con
gli intendimenti dello Stato Maggiore della Difesa e dell’Autorità Politica, dipendono
il 9° Reggimento d’assalto Paracadutisti “Col Moschin”, il 185° Reggimento
ricognizione e acquisizione obiettivi “Folgore”, il 4° Reggimento Alpini
Paracadutisti e il 28° Reggimento Comunicazioni Operative “Pavia”.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/Esercitazione-Grifone-2015--H.jpg","title":"Ministro della Difesa On. Roberta Pinotti, il Capo di SME Gen. di Corpo d'Armata Danilo Errico e il Gen. di Corpo d’Armata Giovan Battista Borrini"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/GIA_8182.JPG","title":"Esercitazione Grifone 2015"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/esercitazione-Grifone-2015-4jpg.jpg","title":"Esercitazione Grifone 2015"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/esercitazione-Grifone-2015-5.jpg","title":"Esercitazione Grifone 2015"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/esercitazione-Grifone2015-1galleria.jpg","title":"Le unità del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/esercitazione-Grifone-2015-3jpg.jpg","title":"Le unità del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/esercitazione-Grifone-2015-6.jpg","title":"Esercitazione Grifone 2015"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201509_Settembre/esercitazione-Grifone-2015-2-galleriajpg.jpg","title":"Le unità del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito"}],"count":8}