ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMFOTER

Condividi su Linkedin

Conclusi i corsi alpinistici primaverili svolti nelle scorse settimane in Val Badia gli Alpini hanno testato le loro capacità scalando la “Grande” di Lavaredo.

Gli Alpini si preparano per l'esercitazione "5 Torri 2015"

La cima, che con i suoi 2.999 metri di altezza è la più alta delle famose Tre Cime di Lavaredo, è stata raggiunta dal versante Sud-Est lungo la via "Normale"; giunti in vetta, gli Alpini hanno acceso alcuni fumogeni, disegnando nel cielo un suggestivo Tricolore.


​Contemporaneamente gli Alpini del 6° reggimento di Brunico sono saliti in vetta al Monte Paterno, percorrendo un emozionante itinerario che ha attraversato le gallerie scavate nel ventre della montagna dai soldati italiani durante il 1° conflitto mondiale per raggiungere la cima al riparo dal tiro.


Le due ascensioni sono state condotte dagli Alpini in preparazione dell'esercitazione "5Torri 2015", che il prossimo 9 luglio vedrà le Truppe Alpine impegnate in parete con i colleghi di eserciti stranieri e di altre Forze Armate nazionali in un'entusiasmante dimostrazione di quelle che sono le loro capacità e competenze nell'operare in montagna.


L'esercitazione vedrà coinvolti gli Alpini delle Brigate Julia e Taurinense e gli istruttori di alpinismo del Gruppo Alta Montagna del Centro Addestramento Alpino che hanno recentemente aperto una nuova via sul Monte Illimani, in Bolivia, a oltre 6.000 metri di quota.​

condividi: