ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Formazione congiunta USA Italia
fonte:
Stato Maggiore Esercito
26/06/2019 19:00
L’Esercito partecipa al corso JTAC negli Stati Uniti per incrementare l’interoperabilità con i Paesi Alleati e amici.
Sempre più integrazione con i Paesi partner: di più insieme
Contenuto pagina
Si è concluso presso l’Expeditionary Warfare Training Group in Virginia Beach (USA) il Corso Tactical Air Control Party (TACP) finalizzato essenzialmente a far conseguire ad Ufficiali e Sottufficiali del Corpo dei Marines, della Marina statunitense e dei Paesi Alleati i requisiti operativi necessari per diventare Joint Tactical Air Controller (JTAC).
Al corso, della durata di sette settimane, ha partecipato quale rappresentante nazionale dell’Esercito Italiano il Sergente Maggiore Modoni appartenente al
Reggimento Lagunari “Serenissima”
.
Le attività formative hanno previsto una prima fase di lezioni teoriche in aula e di esercitazioni “in ambienti virtuali” riprodotti dal sistema di simulazione CAVE (Combined Arms Virtual Environment), nel corso della quale gli allievi hanno approfondito e provato le procedure di coordinamento per la guida terminale del supporto di fuoco, in conformità̀ con quanto previsto dalle normative NATO.
La seconda e ultima fase, più dinamica, si è svolta presso il Marine Corps Base Camp Lejeune in North Carolina, e ha consentito ai futuri JTAC di eseguire attività̀ pratiche in bianco ed a fuoco di controllo di vari nel corso di attività di Close Air Support (CAS – supporto aereo ravvicinato), integrandole con il supporto di fuoco terrestre erogato da obici da 155/39 mm e mortai da 81 mm.
Il Sottufficiale è riuscito a completare con successo il corso TACP grazie anche ad un lungo e intenso percorso formativo condotto, prima del suo arrivo in Virginia, da parte degli istruttori JTAC dell’Esercito presso il Centro FIRES – FAC del Comando Artiglieria in Bracciano.
Nei moderni scenari operativi il JTAC rappresenta un assetto specialistico determinante per le unità di manovra nella guida di assetti come aerei ed elicotteri nel corso delle molteplici operazioni che vedono impegnato l’Esercito Italiano.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Giugno/Formazione_congiunta_USA_Italia_190619/JTAC_190626_Addestramento al simulatore 2.jpg","title":"Addestramento al simulatore"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Giugno/Formazione_congiunta_USA_Italia_190619/JTAC_190626_Addestramento al simulatore.jpg","title":"Addestramento al simulatore"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Giugno/Formazione_congiunta_USA_Italia_190619/JTAC_190626_Attestato.jpg","title":"Attestato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Giugno/Formazione_congiunta_USA_Italia_190619/JTAC_190626_Consegna del Crest di fine corso.jpg","title":"Consegna del Crest di fine corso"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Giugno/Formazione_congiunta_USA_Italia_190619/JTAC_190626_I partecipanti al corso.jpg","title":"I partecipanti al corso"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Giugno/Formazione_congiunta_USA_Italia_190619/JTAC_190626_ok-Addestramento Live.jpg","title":"Addestramento Live"}],"count":6}
/
condividi:
06 dicembre 2023
Esercito e personale civile
CONDIVIDI
06 dicembre 2023
L’Esercito sul Monte Bianco per studi e sperimentazioni in ambienti artici
CONDIVIDI
06 dicembre 2023
Esercito: conclusa nel viterbese l’esercitazione “LARAN 2023” della Brigata Alpina Taurinense
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp