ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
L'Esercito disinnesca un ordigno #noicisiamosempre
fonte:
Stato Maggiore Esercito
17/08/2016 13:00
Operazioni Nazionali
Gli artificieri hanno bonificato una bomba da 250 libbre di fabbricazione britannica
Concluse in poche ore dal ritrovamento della bomba le operazioni di disinnesco dell’ordigno di via Salaria
Contenuto pagina
Su richiesta della Prefettura di Roma, gli artificieri dell'Esercito hanno provveduto al disinnesco e al brillamento di una bomba d'aereo britannica del secondo conflitto mondiale da 250 libbre. Hanno effettuato le operazioni di bonifica gli artificieri del
6° Reggimento Genio Pionieri
di Roma.
Il residuato era stato rinvenuto nei pressi della via Salaria all'altezza di via della Marcigliana, lungo una delle principali arterie stradali che conducono a Roma.
Le operazioni sono iniziate alle ore 5:30, con la chiusura della via Salaria in entrambi i sensi di marcia, e si sono concluse alle 8:30 circa con il brillamento "in loco" della bomba.
Gli artificieri dell'Esercito hanno condotto le operazioni in brevissimo tempo, essendo stati attivati con meno di un giorno di preavviso. L'Esercito non è nuovo a interventi tempestivi del genere, infatti, grazie alle esperienze maturate in Italia e all'estero, mediante le capacità dual-use dei propri reparti Genio, oltre all'impiego prettamente operativo, è in grado d'intervenire nelle attività di bonifica (così come nei casi di pubbliche calamità e utilità) in ogni momento, su tutto il territorio italiano a supporto della comunità nazionale.
L'Esercito negli ultimi dieci anni ha disinnescato oltre 35.000 ordigni su tutto il territorio nazionale, ed è l'unica Forza Armata preposta alla formazione e all'aggiornamento degli artificieri delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Brillamento.JPG","title":"Il brillamento dell’ordigno"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Artificieri Esercito.jpg","title":"Artificieri dell'Esercito (foto di repertorio)"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201608_Agosto/Bomba nei pressi di via Salaria.JPG","title":"Bomba nei pressi di via Salaria"}],"count":3}
/
condividi:
27 settembre 2023
I 200 anni della Scuola di Cavalleria
CONDIVIDI
29 settembre 2023
Formati i nuovi addetti stampa dell'Esercito
CONDIVIDI
29 settembre 2023
Giuramento in forma solenne dei soldati del 235° in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp