Il Presidente di Confindustria ha consegnato un assegno simbolico all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari dell’Esercito.
Confindustria ha consegnato al Presidente dell’O.N.A.O.M.C.E. una donazione importante
Contenuto pagina
Questo pomeriggio, presso la Biblioteca Militare Centrale dello SME, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, ha presenziato alla consegna di un assegno simbolico, donato dal Presidente di Confindustria, Dott. Carlo Bonomi, al Tenente Generale ris. Sandro Mariantoni, Presidente all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani ed i Militari di Carriera dell’Esercito (O.N.A.O.M.C.E.).
Tale iniziativa, consolida il rapporto di reciproca collaborazione tra Esercito e Confindustria, già sancito la scorsa estate, con la firma di un Protocollo d’Intesa, negli ambiti dell’orientamento e collocamento professionale dei militari congedati senza demerito.
Presente, inoltre, il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Gaetano Zauner.
L’O.N.A.O.M.C.E è un ente morale dotato di personalità giuridica che, in virtù dello Statuto vigente, fornisce assistenza agli orfani degli Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e Volontari di Truppa con almeno un anno di servizio, deceduti in servizio o in quiescenza.
Attualmente assiste 542 orfani, a ciascuno dei quali eroga sussidi annuali distinti per fasce di età e scuole frequentate per assistenza scolastica, eventuali premi di profitto negli studi e sussidi speciali in caso di comprovate particolari necessità.
Il personale militare in servizio attivo partecipa al finanziamento dell’Opera attraverso dei contributi mensili volontari con l’unico scopo di manifestare solidarietà nei confronti degli orfani dei colleghi scomparsi.
Il Presidente di Confindustria, nel consegnare la donazione, ha affermato “Siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo per una giusta causa che interessa la nostra comunità. Come Confindustria e in rappresentanza di tutto il sistema delle imprese abbiamo il dovere di contribuire a migliorare le condizioni di chi ha più bisogno e delle famiglie in difficoltà. Una responsabilità alla quale ci sentiamo chiamati ogni giorno e alla quale cerchiamo di dare risposta con il nostro lavoro e con il massimo dell’impegno ma anche con gesti di solidarietà come quello di oggi”.
Il Presidente O.N.A.O.M.C.E. dopo aver presentato brevemente le attività dell’Opera, ha ringraziato Confindustria per il contributo e ha sottolineato l’importanza di ricevere donazioni così importanti, che permettono concretamente all’Associazione, di portare avanti il laborioso lavoro di supporto alle famiglie in difficoltà.
Nel chiudere l’evento, il Generale Serino, ha ringraziato il Dott. Bonomi per la vicinanza dimostrata all’Esercito e al suo personale, scegliendo l’O.N.A.O.M.C.E quale beneficiario della donazione e ha ribadito che “è una tangibile dimostrazione della vicinanza del popolo italiano all’Esercito che ringrazia il suo Paese per la gratitudine e la riconoscenza che i cittadini continuamente dimostrano ai propri uomini e alle proprie donne, sempre al servizio degli italiani”.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/ok-onaomce-211217/ok-onaomce-211217-1.png","title":"Gli ospiti intervenuti alla cerimonia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/ok-onaomce-211217/ok-onaomce-211217-2.png","title":"Consegna dell'assegno di Confindustria"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/ok-onaomce-211217/ok-onaomce-211217-3.png","title":"Il Presidente di Confindustria e il Presidente del'O.N.A.O.M.C.E."},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/ok-onaomce-211217/ok-onaomce-211217-4.png","title":"Il Presidente di Confindustria, Dott. Carlo Bonomi"}],"count":4}