Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Concluso il raduno nazionale del Fante
fonte:
COMANDO FORZE OPERATIVE NORD
29/05/2018 11:00
Notizie
I Fanti di tutta Italia si sono radunati a Vittorio Veneto.
20000 i fanti radunati a Vittorio Veneto nel centenario della vittoria
Contenuto pagina
Si è svolto, domenica scorsa, il 34° raduno del Fante, tenutosi a Vittorio Veneto alla presenza di numerose autorità civili e militari fra le quali il Comandante delle
Forze Operative Nord
, il Generale di Corpo d'Armata Paolo Serra, in rappresentanza del
Capo di Stato Maggiore dell'Esercito
, Generale di Corpo d'Armata Salvatore Farina.
Il sabato che ha preceduto il raduno, l'Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto ha concesso la pergamena attestante la concessione della Cittadinanza Onoraria ai reparti di Fanteria operanti nella Grande Guerra e ancora operativi:
Brigata "Sassari"
,
5° reggimento fanteria "Aosta"
,
9° reggimento fanteria "Bari"
e
82° reggimento fanteria "Torino"
.
La scelta di Vittorio Veneto quale sede del raduno nel centenario della Vittoria non è certo casuale. Qui, infatti, si combatté l'ultima battaglia la cui vittoria permise all'Esercito Italiano di ottenere la resa austriaca.
Domenica mattina la Bandiera di Guerra dell'Arma di Fanteria dell'Esercito, la banda della Brigata Paracadutisti "Folgore" e una compagnia d'onore composta da
Bersaglieri dell'11° reggimento
e da
Lagunari del reggimento "Serenissima"
, alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e del Sindaco di Vittorio Veneto Roberto Tonon, hanno aperto la sfilata lungo le vie della città seguiti dal Medagliere Nazionale e da circa 20000 fanti in servizio e non provenienti da tutta Italia.
Nel suo intervento il Generale Serra ha evidenziato come, grazie alla serie infinita di pagine di sacrificio scritte dai fanti, alle loro battaglie combattute, agli innumerevoli atti di eroismo, gli appartenenti alle Forze Armate di oggi abbiano una fonte inesauribile di esempi da cui trarre i valori militari più elevati.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Maggio/3-Il-Presidente-Zaia-e-il-Gen-Serra_180529.png","title":"Il Presidente Zaia e il Gen. CA Serra"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Maggio/2 Il Gen CA Paolo Serra_180529.jpg","title":"Il Gen. C.A. Paolo Serra"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Maggio/6 Un momento della manifestazione1_180529.jpg","title":"Un momento della manifestazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Maggio/7 Un momento dello sfilamento_180529.jpg","title":"Un momento dello sfilamento"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Maggio/5 Un momento della manifestazione_180529.jpg","title":"Un momento della manifestazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Maggio/4 La compagnia d onore_180529.jpg","title":"La compagnia d'onore"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Maggio/1 Fanti in uniforme storica_180529.jpg","title":"Fanti in uniforme storica"}],"count":7}
/
condividi:
17 agosto 2022
European Best Sniper Team: l’Esercito Italiano sul podio
CONDIVIDI
10 agosto 2022
Il Capo di SME incontra il Comandante del Reale Esercito dell’Oman
CONDIVIDI
04 agosto 2022
Inizia la formazione per i Volontari del 2° blocco 2021
CONDIVIDI
04 agosto 2022
Libano: cambio al comando del Settore Ovest di UNIFIL
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp