Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
A Firenze presentato il CalendEsercito
fonte:
COMCAPITALE FOP-SUD
01/02/2019 15:00
Nella sede dell'Istituto Geografico Militare un momento di riflessione per onorare la figura del toscano Leonardo Da Vinci
Il Genio di Leonardo nel nuovo Calendario dell'Esercito
Contenuto pagina
Il Comandante dell’
Istituto Geografico Militare
, Generale di Divisione Pietro Tornabene, ha presentato, presso l’ente fiorentino, il
CalendEsercito 2019
.
L’evento ha visto la partecipazione di autorità, militari e civili, istituzionali, di rappresentanti della realtà scolastica, di protagonisti del mondo produttivo insieme a personalità di primo piano del tessuto sociale locale.
“L’Uomo e la Tecnologia - omaggio al Genio Universale”- è il titolo del CalendEsercito 2019 che vuole onorare la figura di un toscano conosciuto in tutto il mondo per la sua versatilità, la sua intelligenza, la sua capacità di innovare e di sperimentare: Leonardo da Vinci.
Pittore, scultore, ingegnere militare, scenografo, anatomista, pensatore, al quale l’umanità deve molto del quale, il 2 maggio 2019, ricorreranno i 500 anni dalla morte: così l’ha voluto presentare il Generale Tornabene che, rifacendosi alle parole del Vasari, ha dato una innovativa chiave di lettura relativa all’opera dell’uomo di scienza capace di anticipare invenzioni, congegni, idee che sono state poi sviluppate negli anni a venire.
L’accostamento Leonardo da Vinci, Esercito , Industria nazionale, nato dal collegamento ideale di numerosi progetti di Leonardo ad altrettanti mezzi e sistemi d’arma dell’Esercito realizzati dall’industria nazionale, ha consentito poi di porre l’accento sul rapporto tra Forza Armata, scienza e tecnologia, rapporto fondamentale nel complesso mondo contemporaneo che vede i soldati operare, in prima linea, in molteplici contesti nell’ambito di un ambiente operativo caratterizzato da complessità della minaccia e indeterminatezza degli operatori nemici. Ciò comporta una spiccata flessibilità dello strumento militare terrestre che deve essere capace di operare anche “Dual use”. Da un lato, mettere in campo la capacità di partecipare alla stabilizzazione internazionale in diverse aree di crisi nel mondo e, dall’altro, di operare sul territorio nazionale a supporto delle Forze di Polizia e in soccorso della collettività.
Per assicurarsi una copia del CalendEsercito 2019 è possibile accedere al link
https://www.gemmagraf.it/calendesercito-2019/
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Febbraio/Firenze-Calendesercito-2019/Firenze-190201.jpg","title":"Il Comandate IGM con le Sorelle Volontarie CRI durante la presentazione del Calendario Esercito 2019"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Febbraio/Firenze-Calendesercito-2019/Il Comandante IGM presenta il Calendario Esercito 2019.jpg","title":"Il Comandante IGM presenta il Calendario Esercito 2019"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Febbraio/Firenze-Calendesercito-2019/un momento della presentazione di oggi.jpg","title":"Un momento della presentazione di oggi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Febbraio/Firenze-Calendesercito-2019/il Comandate IGM con il Generale Cirneco UNUCI e il sindaco di Vinci.jpg","title":"Il Comandate IGM con il Generale Cirneco UNUCI e il Sindaco di Vinci"}],"count":4}
/
condividi:
27 giugno 2022
Esercitazione “Bright Armoured 22” per l’Ariete
CONDIVIDI
25 giugno 2022
Riconoscimento della specialità dei lagunari
CONDIVIDI
24 giugno 2022
Celebrazione dell’Arma del Genio
CONDIVIDI
23 giugno 2022
Cambio al vertice dell’Artiglieria Controaerei
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp