Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Il Capo di SME alla Scuola di Sanità e Veterinaria
fonte:
Stato Maggiore Esercito
01/04/2016 14:00
Notizie
Il Generale di Corpo d'Armata Danilo Errico in visita alla Scuola di Sanità e Veterinaria Militare di Roma.
Il Generale Errico in visita alla Scuola di Sanità e Veterinaria Militare di Roma
Contenuto pagina
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Danilo Errico, ha visitato, oggi, la
Scuola di Sanità e Veterinaria Militare di Roma
, dove è stato accolto dal Comandante del
Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito
, Generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti e dal Comandante dell'Istituto, Brigadier Generale Luigi Maria D'Anna.
Nel corso della visita sono stati illustrati i compiti e le attività formative che l'Istituto svolge in ambito sanitario e veterinario. Particolare interesse hanno suscitato le attività di simulazione sanitaria avanzata, recentemente realizzate dalla Scuola e finalizzate ad ottenere personale altamente qualificato nella gestione del primo soccorso sanitario in ambiente ostile non permissivo.
L'intero complesso delle attività di simulazione ha lo scopo di verificare sul campo il livello di preparazione raggiunto da medici, infermieri, soccorritori militari ed assistenti sanitari durante l'iter formativo, testando le singole capacità dei partecipanti in condizioni di elevato stress ed in situazioni operative di alta criticità.
Nel corso della mattinata il Generale Errico ha effettuato anche una ricognizione alle infrastrutture e ha salutato il personale effettivo e frequentatore di corso, sottolineando l'importanza di questo centro di formazione alla luce di nuovi progetti di respiro internazionale come il neo costituito Multinational Medical Joint Training Center (M2JTC) finalizzato alla validazione e certificazione degli assetti logistici sanitari europei.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/capo-sme-9-160104.jpg","title":"Il Capo di SME nell'Aula Magna"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/capo-sme-7-160104.jpg","title":"Il Capo di SME nell'Aula Magna"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/capo-sme-6-160104.jpg","title":"Il Capo di SME saluta il personale della Scuola di Sanità e Veterinaria"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/capo-sme-5-160104.jpg","title":"Il Capo di SME e il Comandante della Scuola di Sanità e Veterinaria "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/capo-sme-3-160104.jpg","title":"Il Capo di SME, il Comandante della Scuola di Sanità e Veterinaria e il Capo Ufficio Generale del Capo di SME"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/capo-sme-160104.jpg","title":"Il Capo di SME, il Comandante del Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina e il Comandante della Scuola di Sanità e Veterinaria"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201604_Aprile/capo-sme-2-160104.jpg","title":"Il Capo di SME, il Comandante del Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina e il Comandante della Scuola di Sanità e Veterinaria"}],"count":7}
/
condividi:
28 aprile 2025
L’Aviazione dell’Esercito riceve l’Elicottero Multiruolo Leggero di ultima generazione
CONDIVIDI
29 aprile 2025
Attivitá di monitoraggio nel Sud del Kosovo
CONDIVIDI
29 aprile 2025
“Mare Aperto 2025”: prima esercitazione Interforze con i Sistemi di Simulazione
CONDIVIDI
21 aprile 2025
Cordoglio della Difesa per la scomparsa di Papa Francesco
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp