App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca nel sito
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Bandi di Gara
Editoria
CalendEsercito
Attività Promozionali
Mediateca
Militaria
Bandi presso Agenzie Internazionali
Storia
Mappa del sito
tutte le notizie
La Storia dell'Esercito
1915-1918
La Grande Guerra
I 100 anni
della
Prima Guerra Mondiale
CASME
SME
COM TA
NRDC-ITA
COMLOG
CAPITALE
COMFORDOT
COMFOP N
COMFOP S
COMFOTER COE
COMFOTER SPT
Attualmente selezionato
Home
>
Organizzazione
>
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito
>
Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto
>
Comando Genio
>
Brigata Genio
>
Lo Stemma
Lo Stemma
La Storia
I Comandanti
Lo Stemma
I Reparti dipendenti della Brigata Genio
2° Reggimento Genio Pontieri
6° Reggimento Genio Pionieri
Reggimento Genio Ferrovieri
Multinational CIMIC Group
Centro di Eccellenza Counter IED
Battaglione Addestrativo
Contenuto pagina
Scudo appuntato con due semi campi separati diagonalmente.
Nel semi campo superiore è riportato, su fondo rosso, un elmo, un drappo, uno scudo ed una balestra di colore giallo avana simbolo del Comando Genio.
Nel semi campo inferiore su fondo nero reca un trofeo sintetico raffigurante i simboli delle specialità del Genio ed in particolare:
- i pionieri, rappresentati dalle asce grigie con manico marrone;
- i pontieri, rappresentati dalle ancore grigie;
- i ferrovieri, rappresentati dalla ruota alata grigia;
- una granata al vento giallo oro, che simboleggia la funzione supporto “protezione”.