Origini e Vicende Organiche
Il Poligono di Monte Romano è una vasta area addestrativa che, già nella seconda metà degli anni '50, ospita un ente gestore dell'area quale distaccamento dell'VIII° Comando Militare Territoriale in Roma.
Successivamente assume una propria autonomia, trasformandosi in Ente Minore denominato "POLIGONO di Monte Romano".
Strutturato inizialmente soltanto per gestire l'accasermamento di personale, ha assunto nel tempo una struttura più complessa, prendendo in carico anche veicoli cingolati da combattimento da utilizzare da parte delle unità impiegate nel poligono.
Nel 1991, in seguito alla ristrutturazione dell'Esercito, si riconfigura in 9° Battaglione corazzato "Medaglia d'Oro BUTERA", già assegnato alla Brigata Meccanizzata "Acqui" con sede in L'Aquila.
In data 29 Settembre 1995, a seguito di provvedimenti di riordino della Forza Armata, il 9° battaglione corazzato veniva soppresso e sostituito nella stessa sede dall'attuale Reparto Supporti Logistici Poligono di Monte Romano.