"Il mio spirt atôr ti svole"
La storia del 5° Reggimento Aviazione dell'Esercito "Rigel" si snoda attraverso i percorsi del V Reparto Aviazione Leggera e il V Reparto Elicotteri di Uso Generale che, a loro volta, nacquero dal Reparto Sperimentale Elicotteri e dalla Sezione, poi Reparto Aerei Leggeri, del V Corpo d'Armata.
Il 1° gennaio 1976 si costituisce il 5° Raggruppamento Aviazione Leggera dell'Esercito "Rigel" nel quale sono inquadrate le unità di volo del 5° Corpo d'Armata (in realtà nel Rigel erano inquadrate solo due delle sei unità di volo del 5° CA). Ricevuta la Bandiera di guerra con decreto 14 marzo 1977 (il decreto di concessione è del 12 novembre 1976), dal 5 ottobre 1991 diviene Reggimento.
Dal 12 giugno 1993 assume la denominazione di 5° Reggimento Aviazione dell'Esercito "Rigel" che muta in quella di 5° Reggimento Cavalleria dell'Aria dal 1° gennaio 2000 per tornare successivamente Aviazione dell'Esercito. Attualmente inquadra un gruppo squadroni di sostegno, il 27° gruppo squadroni "Mercurio" e il 49° gruppo squadroni "Capricorno".