Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Venezia: disinnesco di ordigni bellici
fonte:
COMFOP Nord
15/04/2019 13:00
Bonificati diversi ordigni risalenti al primo conflitto mondiale rinvenuti durante i lavori di ampliamento dell'aeroporto di Venezia.
1.990 gli interventi di bonifica effettuati sul territorio nazionale nel 2018
Contenuto pagina
Gli artificieri dell’Esercito Italiano sono intervenuti presso l’Aeroporto Internazionale “Marco Polo” di Venezia per la distruzione di alcuni residuati bellici risalenti al primo conflitto mondiale. Gli ordigni, bombe a mano e granate di artiglieria ad alto potenziale esplosivo, sono stati rinvenuti lo scorso 28 marzo durante i lavori di scavo presso l’area di sedime aeroportuale e prontamente messi in sicurezza da un team di specialisti dell’
8° Reggimento Guastatori Paracadutisti
di stanza a Legnago (VR).
Le operazioni di disinnesco, coordinate dalla Prefettura di Venezia e dal
Comando Forze Operative Nord
di Padova, sono iniziate alle ore 09:30 con la rimozione degli ordigni dal luogo ove sono stati momentaneamente posti in sicurezza. Per non recare disagi alla regolare attività dell’aeroporto sono stati successivamente trasportati presso un’area, approvata dall’autorità prefettizia, e definitivamente distrutti mediante brillamento. Con l’ausilio di una macchina movimento terra in dotazione ai genieri è stato realizzato uno scavo, denominato “fornello”, dove sono stati posti i residuati e successivamente ricoperti con terreno. Il brillamento ha avuto luogo alle ore 13:20.
Il Generale di Corpo d’Armata Amedeo Sperotto, Comandante delle Forze Operative Nord, presente al brillamento ha ricordato che, dall’inizio dell’anno, sono 249 gli interventi di bonifica condotti dagli artificieri nell’area di competenza che include una gran parte del centro nord Italia, per un totale di 749 ordigni risalenti ai conflitti mondiali.
Il Generale ha inoltre rammentato che al ritrovamento di un ordigno è sempre indispensabile avvisare con prontezza le Forze dell’Ordine al fine di avviare tutte le procedure necessario che si concludono, come oggi, con la distruzione degli stessi. I 1.990 interventi effettuati nel 2018, dagli specialisti dell’Esercito Italiano su tutto il territorio nazionale, testimoniano l’incessante impegno profuso dalla Forza Armata per garantire la sicurezza e la salvaguardia della collettività.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici_190415/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici.jpg","title":"Asporto residuato bellico dall'aeroporto"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici_190415/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici4.jpg","title":"Un momento del posizionamento del residuato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici_190415/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici5.jpg","title":"Posizionamento residuato all'interno del fornello"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici_190415/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici1.jpg","title":"Gli artificeri si preparano alla detonazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici_190415/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici3.jpg","title":"Momento della detonazione"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Aprile/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici_190415/Venezia-disinnesco-di-ordigni-bellici2.jpg","title":"Ringraziamenti del Gen. C.A. Sperotto"}],"count":6}
/
condividi:
08 maggio 2025
L’Esercito incontra i suoi nuotatori: valorizzare l’eccellenza militare nello sport
CONDIVIDI
12 maggio 2025
Le Truppe Alpine dell’Esercito protagoniste alla 96ma Adunata degli Alpini
CONDIVIDI
12 maggio 2025
L’Esercito in festa per i Bersaglieri
CONDIVIDI
13 maggio 2025
Addestramento in ambiente montano per i paracadutisti dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp