Il Comandante delle Forze Operative
Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Alberto Primicer, ha salutato, presso la
caserma “P. Spaccamela” di Udine, il personale della Brigata alpina “Julia” -
MLF, rientrato dall’operazione “Resolute Support” (RS) in Afghanistan.
La Brigata “Julia”, unità
di punta dell’Esercito Italiano, in Afghanistan ha guidato il “Train Advise
Assist Command West” (TAAC-W), il Comando NATO con base a HERAT. Il TAAC – West
esprime un nuovo concetto operativo non più incentrato sulla funzione da
combattimento ma basato essenzialmente sul supporto e sull’addestramento delle
Forze Armate afghane.
La cerimonia, cui hanno
partecipato, il Sindaco di Udine, Professor Furio Honsell, l’Assessore
Regionale alle infrastrutture, ai lavori pubblici, alla mobilità e alla pianificazione
territoriale del Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro, l’Assessore
Regionale del Veneto alle politiche dell’istruzione, diritto allo studio e
edilizia scolastica, Elena Donazzan, ha suggellato il forte legame tra le
Istituzioni e l'Esercito e, in particolare, tra la Brigata alpina “Julia” e le
autorità delle regioni nelle quali trovano sede i reggimenti dipendenti.
Il Generale di Brigata
Risi ha espresso il suo ringraziamento alla sua famiglia in particolare e con
questa, a “tutte le famiglie, le mogli, i mariti e i figli che hanno condiviso
con noi questi mesi di lontananza. Senza il vostro contributo e la vostra
attiva partecipazione, prendendovi cura di noi, non avremmo mai potuto
assolvere alla nostra missione”.Ha concluso ricordando tutti
i Caduti della “Julia”: “speriamo di essere stati degni del loro sacrificio e
del loro esempio”.
Presenti anche il
comandante delle Truppe Alpine, Generale di Corpo d'Armata Federico Bonato,
molti ex comandanti della Brigata, il labaro Nazionale dell’Associazione
Nazionale Alpini decorato di ben 209 medaglie al Valor Militare, nonché tutte
le Sezioni ANA della regione Friuli Venezia Giulia.
Per il comando Brigata
“Julia”, con colleghi Ungheresi e Sloveni della componente Multinational Land
Force (MLF), si è trattato della settima missione fuori area, la quarta in
Afghanistan, dopo Albania (2001) e Kosovo (2003 e 2005).
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/2-bandiera-di-guerra-ottavo-alpini.jpg","title":"Bandiera di Guerra"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/03 gen alberto primicerj cte forze operative terrestri.JPG","title":"Gen. Alberto Primicerj C.te Forze Operative Terrestri"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/julia151002.jpg","title":"Labaro nazionale ANA "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/julia151002-5.jpg","title":"Schieramento reparti - caserma Spaccamela"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/julia151002-2.jpg","title":"Prof. Furio Honsell sindaco di Udine"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/julia-151002-1.jpg","title":"Gen. Risi C.te Brigata julia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201510_Ottobre/fanfara-julia-151002.jpg","title":"Fanfara Julia"}],"count":7}