Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Il Capo di SME al Comando Trasmissioni e alla Scuola di Sanità
fonte:
SME
25/01/2019 16:00
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina in visita al Nucleo Iniziale di Formazione del Reparto Sicurezza Cibernetica.
Trasparenza e spazio alle idee dei giovani
Contenuto pagina
Accolto al suo arrivo dal Generale di Brigata Luigi Carpineto, Comandante delle Trasmissioni, il Generale Farina ha incontrato il personale del Comando e della
Scuola delle Trasmissioni
per porgere loro il proprio saluto e apprezzamento per il lavoro finora svolto e per gli eccellenti risultati ottenuti, sottolineando come la sfida legata alla sempre più rapida evoluzione degli strumenti tecnologici che supportano le varie attività operative e addestrative dell’Esercito abbia sempre visto l’arma delle trasmissioni sempre pronta nell’adeguarsi a tali mutamenti.
Il Capo di SME ha inoltre potuto apprezzare i progressi fatti dal Nucleo Iniziale di Formazione del Reparto Sicurezza Cibernetica, una cellula composta da personale altamente specializzato ed inquadrato nel
Comando Trasmissioni
dell’Esercito, che opererà in sinergia ed a supporto del Comando Interforze Operazioni Cibernetiche (CIOC). L’Esercito, infatti, ha da tempo predisposto una serie di studi e misure per tutelare le proprie strutture e il proprio personale dalle minacce di natura cibernetica, rispondendo alle nuove sfide della Cyber Defence.
Nel pomeriggio, l’alto Ufficiale ha visitato la
Scuola di Sanità e Veterinaria
, dove era in corso un’attività di addestramento e validazione del personale, delle procedure, dei mezzi e dei materiali in approntamento per le diverse esercitazioni, di cui molte inquadrate in ambito NATO, che vedranno il personale sanitario dell’Esercito cooperare con i colleghi dei vari Paesi amici ed alleati in scenari addestrativi sempre più complessi.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/CASME alla Scuola di Sanita_190125/foto 1.jpg","title":"Capo di SME incontra il personale"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/CASME alla Scuola di Sanita_190125/foto 2 .png","title":"Il Capo di SME con il Gen. B. D'Anna"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/CASME alla Scuola di Sanita_190125/foto 3.jpg","title":"Comando Trasmissioni, il Capo di SME firma il libro d'onore"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/CASME alla Scuola di Sanita_190125/foto 5.jpg","title":"Resa degli onori al Capo di SME "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/CASME alla Scuola di Sanita_190125/foto 6.JPG","title":"Scuola di Sanità e Veterinaria, un momento della visita"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/CASME alla Scuola di Sanita_190125/foto 7.JPG","title":"Scuola di Sanità e Veterinaria, un momento della visita"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Gennaio/CASME alla Scuola di Sanita_190125/ok_foto 4 HP.jpg","title":"Il Capo di SME incontra il personale al Comando delle Trasmissioni"}],"count":7}
/
condividi:
18 luglio 2025
Consegnato il primo carro di serie ammodernato Ariete C2
CONDIVIDI
22 luglio 2025
Esercito: lotta agli incendi
CONDIVIDI
19 luglio 2025
Cerimonia di consegna del copricapo di specialità ai nuovi operatori tramat
CONDIVIDI
11 luglio 2025
La “Vittorio Veneto” diventa Multinational Division South
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp