ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMFORDOT

Condividi su Linkedin

A Cesano di Roma e a Capo Teulada l’addestramento dei Centri di Addestramento Tattico è “Live”.

Esercitazioni "Sagittario" e "Capricorno" per testare le capacità operative

Nel quadro della simulazione addestrativa Live, Constructive e Virtual, il Centro di Simulazione e Validazione dell'Esercito (Ce.Si.Va.) costituisce il principale riferimento dell'Esercito per l'approntamento dei posti comando, degli staff e delle unità destinate all'impiego fuori del territorio nazionale.

 

In tale ambito, la componente "Live", permette alle unità della Forza Armata di operare in ambienti reali, utilizzando le armi individuali, i veicoli e i sistemi d'arma in dotazione, ed è distribuita sui cinque Centri di Addestramento Tattico (C.A.T.) di Capo Teulada, Lecce, Monte Romano, Cesano di Roma e  Brunico.

 

Nel quadro della pianificazione delle attività addestrative 2017 dei citati C.A.T., Cesano di Roma e Capo Teulada faranno da scenario a due importanti esercitazioni durante le quali verranno ricreate fedelmente gli scenari e le situazioni che gli staff e le unità incontreranno una volta schierati in teatro operativo, consentendone così la verifica dei cicli decisionali.

 

Sino al 30 di marzo, la citta laziale ospita l'esercitazione "Sagittario 1/2017", finalizzata all'approntamento e alla finalizzazione dell'addestramento delle truppe.

 

In terra sarda invece, sino al 7 di aprile, le Unità della Brigata Sassari saranno impegnati nell'ambito dell'esercitazione "Capricorno 2/2017".

 

Scopo dell'addestramento, il mantenimento delle proprie capacità operative in vista dei futuri impegni operativi.

condividi: