ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Condividi su Linkedin

Incontri e attività addestrative evidenziano  il clima di reciproco interesse tra  italiani e statunitensi.

Al Comando Artiglieria il Generale di Brigata  Stephen J. Maranian

Il Comando Artiglieria di Bracciano ha ricevuto oggi in visita il Comandante della Scuola di Artiglieria terrestre dell'esercito degli Stati Uniti, Generale di Brigata  Stephen J. Maranian.

 

L'Alto Ufficiale, accolto al suo arrivo dal Comandante dell'Artiglieria e Ispettore dell'Artiglieria, Generale di Brigata Fabio Giambartolomei, ha assistito ad un briefing concernente il riordino dell'artiglieria italiana, i compiti istituzionali e le  potenzialità del Comando Artiglieria, nonché gli aspetti connessi con l'addestramento dei Joint Terminal Attack Controllers (JTAC).

 

La delegazione ha poi visitato le strutture che ospitano i principali sistemi di simulazioni presenti a Bracciano, in particolare sono state illustrate le potenzialità dei simulatori di guida e di torre dell'obice semovente PzH2000 e del sistema di simulazione VBS3. 

 

Il Generale Maranian ha espresso commenti lusinghieri su quanto l'artiglieria italiana sta facendo con particolare riferimento all'integrazione dei sistemi di Comando e Controllo (C2) italiani e statunitensi, mediante il protocollo ASCA  (Artillery Systems Cooperation Activitie) che il COMART ha utilizzato per primo durante le esercitazioni Shardana 2015 e 2016.

 

La visita si inserisce una serie di utili scambi professionali e proficue attività addestrative congiunte tra "gunners" italiani e statunitensi che si protraggono ormai da alcuni anni.

condividi: