Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
Campionati sciistici delle Truppe Alpine 2017
fonte:
COMALP
09/03/2017 17:00
Notizie
Al via tra pochi giorni in Alto Adige una settimana di sport, concerti e grandi eventi. Sono i CaSTA 2017, che cominceranno lunedì.
Alla cerimonia presenzieranno le più alte cariche civili e militari
Contenuto pagina
Sarà Karin Oberhofer, fortissima atleta di biathlon del
Centro Sportivo Esercito
, ad accendere lunedì pomeriggio il tripode in Piazza del Magistrato a San Candido, dando ufficialmente inizio alla 69^ edizione delle "Olimpiadi degli Alpini", con atleti militari di 11 Nazioni a contendersi i Trofei in palio.
La cerimonia di apertura, a cui presenzieranno il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano ed il
Capo di Stato Maggiore dell'Esercito
, Generale di Corpo d'Armata Danilo Errico, inizierà alle 15.30, preceduta dalla sfilata degli atleti per le vie del paese e da un carosello musicale della fanfara della
Brigata Alpina Julia
.
Parlando dell'importanza dei Campionati, il Generale Graziano ha sottolineato come questa occasione sia "un prezioso momento addestrativo durante il quale si verifica la capacità dei militari di operare in ambiente montano e in condizioni estreme". "Come ho avuto modo di sottolineare recentemente - ha aggiunto il Capo di Stato Maggiore della Difesa - la montagna è un'ottima palestra di vita e l'elevata professionalità delle nostre truppe alpine ha consentito interventi delicati durante l'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il centro Italia.
Ma oltre alla grande valenza sportiva, i
CaSTA
sono anche una preziosa opportunità di aggregazione ed un veicolo di cooperazione e di dialogo tra militari di diverse Nazioni." Accanto alle gare, numerosi i momenti di intrattenimento aperti al pubblico, tra cui due eventi benefici organizzati al Palaghiaccio di Dobbiaco e resi possibili grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) e dei Gruppi Sportivi di Aeronautica Militare e Fiamme Azzurre.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Marzo/casta 170309.png","title":"Programma CaSTA 2017"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Marzo/casta 170309 Pattinaggio artistico.jpg","title":"Locandina pattinaggio artistico"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Marzo/casta 170309 Para Ice hockey.jpg","title":"Locandina partita di Para Ice Hockey"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Marzo/casta 170309 ok_Gara tra i Plotoni.jpg","title":"Fase della gara dei plotoni"}],"count":4}
/
condividi:
13 ottobre 2025
L’Esercito Italiano a Expo 2025 Osaka
CONDIVIDI
14 ottobre 2025
Il reggimento 132° Carri consegue la capacità di risposta “TIER 2”
CONDIVIDI
14 ottobre 2025
L’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia incontra il personale della Scuola Ufficiali dell’Esercito
CONDIVIDI
10 ottobre 2025
San Giovanni XXIII: l’Esercito rinnova la devozione al suo Santo Patrono
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp