Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Aviolancio per la Bandiera di Guerra del 185°
fonte:
COMFOP NORD
25/10/2017 19:00
Notizie
I Diavoli Gialli del 185° reggimento paracadutisti in addestramento con la Bandiera di Guerra
Il 185° ricorda la battaglia di El Alamein
Contenuto pagina
Per commemorare i fatti d'arma di El Alamein (23 ottobre - 6 novembre 1942) i Diavoli Gialli del
185° reggimento artiglieria paracadutisti "Folgore"
hanno condotto un'intensa attività aviolancistica di reparto utilizzando un elicottero CH-47 nell'area di Monte Riccio (VT).
Il Comandante, Colonnello Ettore Gagliardi, primo alla porta del primo passaggio, ha scortato, per l'occasione, la Bandiera di Guerra del reparto, decorata di Medaglia d'oro al valor Militare proprio per la battaglia di El Alamein, durante tutte le fasi dell'attività.
A reparto schierato sono stati ricordati gli uomini della Folgore che hanno combattuto fino all'estremo sacrificio respingendo, come riporta la motivazione della medaglia "sdegnosamente, al grido di "Folgore", ripetuti inviti alla resa, dimostrando in tal modo che la superiorità dei mezzi poteva soverchiare i paracadutisti d'Italia, piegarli mai".
Il reggimento "attraverso innumerevoli episodi di eroismo collettivi ed individuali, protraeva la resistenza fino al totale esaurimento di ogni mezzo di lotta imponendosi al rispetto e all'ammirazione dello stesso nemico, scrivendo così una delle pagine più fulgide per l'Esercito Italiano, meritando l'onore delle armi da parte degli avversari".
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/1 Sfilamento Bandiera di Guerra del 185.jpg","title":"Sfilamento Bandiera di Guerra del 185"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/3 imbarco paracadutisti.JPG","title":"imbarco paracadutisti"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/2 procedura di Imbrago personale al lancio.jpg","title":"procedura di Imbrago personale al lancio"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/5 Reparto Schierato.JPG","title":"Reparto Schierato"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/7 Bandiera del 185.jpg","title":"Bandiera del 185"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/6 Addestramento elisbarco operativo.JPG","title":"Addestramento elisbarco operativo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Ottobre/ok_4 resa onori Bandiera di Guerra.JPG","title":"resa onori Bandiera di Guerra"}],"count":7}
/
condividi:
12 settembre 2025
Avvio dell’anno scolastico della Teulié
CONDIVIDI
08 settembre 2025
Visita del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito in Finlandia
CONDIVIDI
12 settembre 2025
Innovazione e tecnologia per le sfide future
CONDIVIDI
12 settembre 2025
Primo Grand Prix Drone
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp