Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità
ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
Instagram
Facebook
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Il 31° Carri torna alla Pinerolo
fonte:
COMFOP Sud
28/02/2017 15:00
Notizie
Il prestigioso reggimento carri cambia di dipendenza gerarchica e passa dalla Scuola di Cavalleria alle dipendenze della Brigata.
31° Reggimento Carri di Lecce completa organico della Pinerolo
Contenuto pagina
Questa mattina presso la Caserma "Nacci", sede del
31° Reggimento Carri,
durante la cerimonia di Alza Bandiera, alla presenza del Comandante della
Scuola di Cavalleria
e Ispettore dell'Arma di Cavalleria, Generale di Brigata Fulvio Poli, e del Comandante della
Brigata "Pinerolo"
, Generale di Brigata Gianpaolo Mirra, è stato sancito il passaggio di tale Reggimento dalle dipendenze della
Scuola di Cavalleria
a quelle della
Brigata "Pinerolo".
La riconfigurazione del reggimento rientra nell'ambito del progetto di riordino della Forza Armata che prevede una configurazione pluriarma delle Grandi Unità elementari.
Il
31° Reggimento Carri
, già alle dipendenze della
Brigata "Pinerolo"
dal 2 ottobre 1997 sino al 1 gennaio 2011, nel recente passato è stato prevalentemente impegnato nella sperimentazione dei nuovi materiali e sistemi d'arma acquisiti nell'ambito del programma Forza NEC (Network Enabled Capability).
Il programma, ormai già in gran parte operativo, vede i militari della "Pinerolo" operare utilizzando nuovi automezzi, materiali ed equipaggiamenti in grado di assicurare il collegamento diretto e immediato del singolo militare con un centro decisionale condividendo informazioni e dati. Tale programma, ambizioso e innovativo, costituisce la punta di diamante dell'intero sistema di modernizzazione della componente terrestre della Difesa.
Il riordino del
31 °Reggimento Carri
, oltre a completare l'organico delle Brigata "Pinerolo", porterà anche ad un graduale incremento della capacità operativa del Reggimento e rappresenterà un importante valore aggiunto per le future attività della Pinerolo.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Febbraio/01-Reggimento-carri/Un momento della cerimonia.jpg","title":"Un momento della cerimonia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Febbraio/01-Reggimento-carri/Firma albo d'Onore del Comandante della Scuola di Cavalleria.jpg","title":"Firma albo d'Onore del Comandante della Scuola di Cavalleria"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Febbraio/01-Reggimento-carri/Comandante Brigata Pinerolo e Comandante 31 carri.jpg","title":"Comandante Brigata Pinerolo e Comandante 31 carri"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Febbraio/01-Reggimento-carri/Allocuzione Generale Mirra.jpg","title":"Allocuzione Generale Mirra"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Febbraio/01-Reggimento-carri/okSchieramento del 31 Carri durante la cerimonia.jpg","title":"Schieramento del 31 Carri durante la cerimonia"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2017/Febbraio/01-Reggimento-carri/Il 31 Carri schierato durante la cerimonia.jpg","title":"Il 31 Carri schierato durante la cerimonia"}],"count":6}
/
condividi:
15 agosto 2025
Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Cuoci incontra i militari di "Strade Sicure"
CONDIVIDI
18 agosto 2025
Gli artificieri dell’Esercito in azione a Rabbi
CONDIVIDI
20 agosto 2025
Neutralizzate due granate d'artiglieria sulla spiaggia di Scarlino
CONDIVIDI
14 agosto 2025
Lettonia: terminata l'esercitazione "Forge"
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp