App Esercito Italiano
RSS
Facebook
Instagram
Google Plus
Twitter
YouTube
Cerca nel sito
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Homepage
Attualmente selezionato
Organizzazione
Operazioni
Equipaggiamenti
Concorsi e arruolamenti
Formazione
Comunicazione
Bandi di Gara
Editoria
CalendEsercito
Attività Promozionali
Mediateca
Militaria
Storia
tutte le notizie
La Storia dell'Esercito
1915-1918
La Grande Guerra
I 100 anni
della
Prima Guerra Mondiale
Home
>
Comunicazione
>
Editoria
>
Editoria, Filatelia e Numismatica
>
Fastweb
>
LE OPERAZIONI DEL 1915 - vol. II ter
LE OPERAZIONI DEL 1915 - vol. II ter
Elenco delle carte e degli schizzi contenuti nel volume II ter
Scarica Foto
Contenuto pagina
QUADRO D’UNIONE DEI FOGLI AL 100.000
.
SEGNI CONVENZIONALI
.
SCHIZZO N.
Schieramento iniziale alla frontiera nord-est nello studio del generale Cosenz del 1885
.
Schieramento dell’esercito alla frontiera nord-est nello studio del 1889
.
Progetto di radunata e schieramento dell’ esercito alla frontiera nord-est del 1904
.
Progetto di radunata e schieramento dell’esercito alla frontiera nord-est nel luglio del 1909
.
Progetto di radunata e schieramento dell’esercito alla frontiera nord-est nel luglio 1913
Situazione al 24 maggio 1915 e movimenti successivi fino a radunata completa
.
CARTA N.
Foglio n. 8 della carta d’Italia al 100.000 (Bormio)
.
Foglio n. 9 della carta d’Italia al 100.000 (M. Cevedale)
.
Foglio n. 19 della carta d’Italia al 100.000 (Tirano)
.
Foglio n. 20 della carta d’Italia al 100.000 (M. Adamello)
.
Foglio n. 34 della carta d’Italia al 100.000 (Breno)
.
Foglio n. 35 della carta d’Italia al 100.000 (Gargnano)
.
Foglio n. 36 della carta d’Italia al 100.000 (Schio)
.
Foglio n. 37 della carta d’Italia al 100.000 (Bassano)
.
Foglio n. XXII della carta d’Italia al 100.000 (Trento)
.
Foglio n. 22 della carta d’Italia al 100.000 (Feltre)
.
Foglio n. 11 della carta d’Italia al 100.000 (M. Marmolada)
.
Foglio n. 12 della carta d’Italia al 100.000 (Pieve di Cadore)
.
Foglio n. VII della carta d’Italia al 100.000 (Monguelfo Welsberg)
.
Foglio n. VIII della carta d’Italia al 100.000 (Col Quaternà)
.
Foglio n. 13 della carta d’Italia al 100.000 (Ampezzo)
.
Foglio n. 14 della carta d’Italia al 100.000 (Pontebba)
.
Foglio n. 16 della carta d’Italia al 100.000 (Tarvisio)
.
Foglio n. 25 della carta d’Italia al 100.000 (Udine)
.
Foglio n. 26 della carta d’Italia al 100.000 (Tolmino)
.
Foglio n. XXV della carta d’Italia al 100.000 (Gorizia)
.
Foglio n. 40 della carta d’Italia al 100.000 (Palmanova)
.
Tavoletta VI N. E. al 25.000 del foglio n. 26 della carta d’Italia (M. Nero)
.
Tavoletta “speciale” al 25.000 della regione Tolmino-Merzli
.
Tavoletta “speciale” al 25.000 della regione S. Lucia - Auzza
.
Tavoletta III S.E. al 25.000 del foglio n. 26 della carta d’Italia (Descla)
.
Tavoletta IV N. E. al 25.000 del foglio n. XXV della carta d’Italia (Gorizia)
.
Tavoletta IV S. O. al 25.000 del foglio n. XXV della carta d’Italia (Gradisca d’Isonzo)
.
Tavoletta III N. O. al 25.000 del foglio n. XXV della carta d’Italia (Monfalcone)
.
Tavoletta III N. E. al 25.000 del foglio n. XXV della carta d’Italia (Duino)
.
Tavoletta “speciale” al 25.000 della regione Col di Lana
.
Tavoletta “speciale” al 25.000 della regione Punta del Forame-M. Piana
.
Tavoletta “speciale” al 25.000 della regione delle Tofane
.
Tavoletta “speciale” al 25.000 della regione Croda Rossa – Col Quaternà
.