ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMTA

Condividi su Linkedin

Concluso al  Centro Addestramento Alpino dell'Esercito, il 197° corso a favore di 14 sottotenenti.

Verticalità e articità le basi del corso

Si è concluso venerdì, con il saluto del Comandante del Centro Addestramento Alpino, il corso a favore di  14 Sottotenenti della Scuola di Applicazione di Torino. I giovani ufficiali, nei 3 mesi di permanenza presso la Ex Scuola Militare Alpina, hanno svolto un’intensa attività addestrativa, finalizzata all’acquisizione delle capacità tecnico - tattiche proprie delle Truppe Alpine. 


Gli Ufficiali allievi si sono cimentati in un Corso Basico di Alpinismo, durante il quale hanno potuto apprendere l’arrampicata libera e i primi elementi di progressione in montagna, in un modulo "armi di accompagnamento" svolto con il supporto e in stretta sinergia con l’8 reggimento alpini; inoltre si sono confrontati con lezioni sulla leadership e la gestione delle risorse umane fattori determinanti dell'operare con il personale militare in montagna. Un modulo tattico, costituito dallo studio della pianificazione e della condotta di una o più tipologie di pattuglie in ambiente montano compartimentato, ha chiuso i tre mesi addestrativi. 


Durante la cerimonia di consegna dell’attestato di frequenza, il Comandante del Centro, Generale di Brigata Matteo Spreafico, si è complimentato per l’impegno profuso dal  personale frequentatore, dagli  istruttori/inquadratori, ringraziando altresi il personale del Reggimento Addestrativo per la pianificazione e condotta del corso stesso. 


Ai giovani Ufficiali il Generale Spreafico ha sottolineato “l’importanza, l’onore e l’impegno a cui a breve saranno chiamati a operare come Comandanti di uomini, Ufficiali degli alpini e soldati capaci di operare in contesti quali quelli della verticalità e dell'articità attività proprie delle Truppe Alpine.”




condividi: