ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave

fonte: COMFOTER di Supporto

Condividi su Linkedin

Siglato un importante accordo di cooperazione tra il Centro d’Eccellenza C-IED e il Geneva International Centre For Humanitarian Demining (GICHD).

Centro di Eccellenza C-IED e GICHD uniti nella lotta agli ordigni esplosivi

​È stato stipulato ieri, nella prestigiosa sede dell’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, l’accordo tecnico di cooperazione tra il Centro di Eccellenza C-IED e il Geneva International Centre for Humanitarian Demining (GICHD).

Alla presenza del Comandante del Comando Genio, Generale di Divisione Gianpaolo Mirra, il Colonnello Maurizio Mascarino, Comandante del Centro di Eccellenza C-IED e il Direttore del GICHD, Ambasciatore Stefano Toscano hanno siglato l’importante accordo, giunto al culmine di un percorso iniziato nel 2017 con i primi corsi del GICHD ai quali il personale istruttore del Centro di Eccellenza C-IED ha preso parte.

Il Geneva International Centre for Humanitarian Demining (GICHD) è un’organizzazione non governativa (NGO) con sede in Svizzera che si occupa della prevenzione del rischio causato da ordigni esplosivi, con particolare attenzione alle mine antiuomo, alle munizioni a grappolo e alle scorte di munizioni. Le attività condotte presso il GICHD sono da sempre di estremo interesse per il personale del genio perché consentono di incrementare il bagaglio culturale e tecnico-professionale degli istruttori nello specifico settore dello sminamento umanitario, le cui competenze vengono sempre più spesso richieste anche alla componente militare chiamata ad intervenire nell’ambito delle operazioni fuori dal territorio nazionale. L’accordo garantisce la possibilità di poter approfondire l’osmosi formativa e informativa con il GICHD e fornisce un ulteriore impulso alla missione del Centro di Eccellenza C-IED che, in qualità di elemento organizzativo unico nella Forza Armata e nella Difesa, provvede allo sviluppo e all’integrazione, in ambito interforze, di capacità ed expertise nel campo della lotta agli ordigni esplosivi di ogni genere.

La firma dell’accordo permetterà, inoltre e in virtù dello stretto legame tra il GICHD e organizzazioni internazionali quali l’UNMAS (United Nations Mine Action Service), di acquisire in prospettiva anche la possibilità di poter certificare i Team nazionali impegnati in attività di Humanitarian Demining che, attualmente, vengono certificati all’occorrenza da Enti esterni.

Il Comando Genio è il riferimento nazionale per la formazione e l'addestramento dei Genieri, nonché fulcro della dottrina dell'Arma del Genio. Il dipendente Centro di Eccellenza C-IED rappresenta il fiore all’occhiello dell’Esercito Italiano nello specifico settore di contrasto agli ordigni esplosivi. Ogni anno, presso il Comando Genio e le sue unità dipendenti, vengono addestrati e formati militari appartenenti a tutte le Forze Armate e alle Forze di Polizia.

condividi: