Missione in Iraq, i primi insegnanti militari in Kurdistan
Addestramento continuo con il contributo italiano al KTC
Contenuto pagina
Nell'ambito della missione in Iraq, presso i Training Center coordinati dal Kurdistan Training Coordination Center, ha avuto luogo qualche giorno fa la cerimonia di consegna degli attestati di superamento del corso dei primi insegnanti delle Forze di Sicurezza curde.
Sono 22 i Peshmerga che hanno acquisito la qualifica d’insegnante militare, figura chiave che provvederà sin da oggi alla formazione degli istruttori nell’ambito delle Brigate e dei battaglioni. L’evento rappresenta per le Forze di Sicurezza curde un importantissimo passo verso l’obbiettivo principale dell’autosufficienza per quanto concerne l’addestramento.
Presenti all’evento, presso il Training Center di Sulaymanyia, il Comandante del Contingente italiano e Direttore dell’addestramento del Combined Joint Task Force, Generale di Brigata Paolo Attilio Fortezza, il Comandante del Kurdistan Training Coordination Center, Colonnello Giuseppe Levato, numerose Autorità politiche e militari della Regione Autonoma del Kurdistan iracheno e ospiti militari della Coalizione.
Il Generale di Brigata Fortezza, durante il suo intervento si è complimentato con i neo insegnanti per l’impegno profuso durante la frequenza del corso e per l’importante risultato raggiunto. Inoltre, l’Alto Ufficiale ha evidenziato l’ottima sinergia e cooperazione con cui si opera all’interno della Coalizione e con le Forze di Sicurezza curde per il raggiungimento dell’obiettivo comune, costituito dalla lotta al Daesh.
La giornata ha rappresentato anche la fine della quarta sezione addestrativa dei corsi condotti dagli addestratori del Kurdistan Training Coordination Center. Infatti, presso i Training Center di Sulaymanyia, Benaslawa, Atrush e Manila hanno ricevuto l’attestato di superamento del corso 1662 Peshmerga frequentatori di vari corsi, da evidenziare tra loro 4 soldati che hanno acquisito per la prima volta la mansione di istruttore militare rispettivamente uno nel corso Medic, due in quello tiratori scelti e uno nel corso per la difesa chimica, biologica, radiologica e nucleare.
Il Kurdistan Training Coordination Center, unità a guida italiana inserita nell'operazione “Inherent Resolve” con il compito di addestrare le Forze di Sicurezza curde, è composto da circa 300 militari provenienti da Italia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Slovenia, Turchia e Ungheria. Organicamente è formato da uno Staff Multinazionale che pianifica, organizza e coordina l’addestramento delle Forze di Sicurezza curde, conosciute anche con il nome tipico Peshmerga, mentre l’addestramento è effettuato dai Mobile Training Team, forniti dalle medesime Nazioni.
Ad oggi, sono 44.260 di cui 22.059 gli appartenenti alle Forze di Sicurezza curde addestrati dagli istruttori dell’Esercito Italiano mediante corsi basici ed avanzati, alcuni dei quali con approccio train-the-trainers per supportare il raggiungimento dell’autosufficienza formativa. L’addestramento mira ad affinare le tecniche e le tattiche di movimento sul terreno, ad intervenire in caso di primo soccorso sanitario, in caso di minaccia chimica, biologica, radiologica e nucleare ed a fronteggiare l’eventuale rischio derivante dagli ordigni esplosivi improvvisati.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Settembre/missione Iraq_190902/foto 6.JPG","title":"Missione in Iraq, rilevamento ordigno esplosivi mediante l'uso del metal detector"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Settembre/missione Iraq_190902/foto 5.JPG","title":"Missione in Iraq, neutralizzazione ordigni esplosivi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Settembre/missione Iraq_190902/foto 4.jpg","title":"Missione in Iraq, addestramento al tiro con indumento protettivo anti NBC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Settembre/missione Iraq_190902/foto 3.jpg","title":"Missione in Iraq, tecniche di primo soccorso"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Settembre/missione Iraq_190902/foto 2.JPG","title":"Missione in Iraq, il comandante del contingente italiano consegna l'attestato di fine corso a uno dei migliori frequentatori"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2019/Settembre/missione Iraq_190902/foto 1.jpg","title":"Missione in Iraq, autorità civili e militari durante la cerimonia di consegna degli attestati. Fonte foto Valerio Mola"}],"count":6}
condividi: