ikTud#GC1pSLPm8vcV!tTEkLLmb2of4^931k7SnT$Dhb4btave
Homepage
Attualmente selezionato
Capo di SME
Organizzazione
Mezzi
Concorsi e arruolamenti
Comunicazione
Storia
Mappa del sito
Comunicazione
App Esercito Italiano
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
Cerca
JavaScript non è abilitato nel browser. Attivare JavaScript e riprovare.
Corsi CIMIC in Libano
fonte:
MIBIL
24/07/2018 17:00
Operazioni Internazionali
I mobile training team della missione in Libano continuano il percorso formativo nella cooperazione civile-militare per le Forze di Sicurezza Libanesi.
L'Esercito per la formazione delle Forze di Sicurezza libanesi
Contenuto pagina
Si sono conclusi, con la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza, i due corsi sulla cooperazione civile-militare organizzati dalla MIBIL in favore di personale delle LAF. Alla cerimonia di chiusura hanno preso parte il segretario del Primo Consigliere dell'Ambasciata Italiana in Libano Dott.Valerio Giorgio, il Direttore del
CIMIC
Directorate Brigadier General Elie Abi Rachid e il Comandante della
MIBIL
, Colonnello Stefano Giribono.
La sessione intensiva di addestramento, sviluppatasi per tre settimane presso il CIMIC Directorate in Beirut e coordinata dagli istruttori del Multinational CIMIC Group di Motta di Livenza (TV), ha permesso lo sviluppo teorico-pratico delle tre funzioni principali della cooperazione civile-militare, ovvero il collegamento, il supporto alla forza e il sostegno alla popolazione civile e il relativo ambiente.
In particolare, dal 2 al 6 luglio, si è svolto il Female Engagement Team (FET). Il corso è stato organizzato e condotto con l'obiettivo di fornire gli effettivi strumenti di lavoro di team per interagire con la popolazione femminile locale, nelle località nelle quali le Forze Armate e Sicurezza Libanesi sono dispiegate. Attraverso lezioni sulla comunicazione e negoziazione, nonché sulla prospettiva di genere, gli studenti hanno sviluppato la capacità di guadagnarsi la fiducia della popolazione locale, interagendo con la sfera femminile con l'obiettivo di creare le condizioni per un ambiente cooperativo necessario al raggiungimento degli obiettivi della missione.
Il corso, in aggiunta alle lezioni teoriche, ha dato l'opportunità ai frequentatori provenienti da diverse zone del Libano, di testare gli insegnamenti attraverso diversi giochi di ruolo, replicando alcuni possibili scenari in cui i FET potrebbero essere impiegati. Successivamente, dal 9 al 20 luglio, si è svolto il CIMIC Tactical Operator Course (CTOC). Le attività addestrative sono state finalizzate a fornire le capacità di ingaggiare gli attori locali ed internazionali a supporto della missione militare assegnata al Comandante. Gli obiettivi innovativi e qualificanti del corso hanno rafforzato le capacità di lavorare in gruppo per pianificare e condurre attività CIMIC all'interno di una complessa varietà di operazioni condotte a livello tattico.
A tale scopo, il corso prevedeva anche diversi giochi di ruolo e un'intensa parte pratica svolta presso i villaggi di Shweit e Aytata che hanno permesso ai frequentatori di mettere in pratica, in un ambiente di lavoro simulato ed impegnativo, gli strumenti di negoziazione e le attitudini di cooperazione precedentemente affrontati dal punto di vista teorico.
L’esito di tale attività a favore delle LAF è risultato estremamente soddisfacente, consolidando il marcato interesse delle autorità libanesi nella collaborazione con le Forze Armate italiane e confermando pienamente la validità della missione e del progetto formativo.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/cimic_180724/La consegna deglia ttestati a fine corso.jpg","title":"La consegna degli attestati a fine corso"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/cimic_180724/la fase pratica del corso cimic_3.jpg","title":"La fase pratica del corso CIMIC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/cimic_180724/la fase teorica del corso cimic_3.jpg","title":"La fase teorica del corso CIMIC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/cimic_180724/La foto di fine corso_1.jpg","title":"La foto di fine corso"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/cimic_180724/Le lezioni teotriche del corso cimic_4.jpg","title":"Le lezioni teoriche del corso CIMIC"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2018/Luglio/cimic_180724/Lo staff del corso CIMIC.JPG","title":"Lo staff del corso CIMIC"}],"count":6}
/
condividi:
30 novembre 2023
Il Capo di SME all’AVES e alla Scuola Sottufficiali
CONDIVIDI
01 dicembre 2023
Conclusa l’esercitazione “Levante 23”
CONDIVIDI
24 novembre 2023
Conclusa l’esercitazione ''Mangusta 2023''
CONDIVIDI
21 febbraio 2023
Personale e tecnologia: i cardini dell’Esercito
CONDIVIDI
CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
Email
Whatsapp