Il Colonnello Cavallo cede il comando del CNA-E al Brigadier Generale Riccardi.
La componente umana: fattore chiave del successo
Contenuto pagina
Ieri mattina, alla presenza del Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Gaetano Zauner, e di altre autorità militari e civili, si è svolta la cerimonia militare di avvicendamento del Direttore del Centro Nazionale Amministrativo dell’Esercito (CNA-E), tra il Colonnello Nicola Cavallo e il Brigadier Generale Francesco Riccardi.
Il CNA-E, organismo complesso dotato di autonomia amministrativa, si pone come modello organizzativo unico in ambito interforze data l’esclusiva competenza in materia di trattamento economico di attività e di quiescenza e servizio matricolare nei confronti del personale dell’Esercito. Il suo sviluppo trae origine dalla ridefinizione dell’assetto organizzativo e amministrativo della F.A. ed è complementare al processo di riordino dei servizi amministrativi che ha previsto la costituzione delle Direzioni di Intendenza. Il Centro assicura oggi, a favore di oltre 100.000 amministrati, le funzioni stipendiali, pensionistiche, matricolari e il relativo supporto amministrativo in chiave unitaria e uniforme anche attraverso l’ausilio di piattaforme digitalizzate.
Nel corso della cerimonia, svoltasi nel pieno rispetto delle disposizioni emanate in materia di contrasto e contenimento del diffondersi del COVID-19, il Generale Zauner nel rivolgersi al personale del Centro ha, tra l’altro, sottolineato che “attualmente, le tecnologie messe a disposizione dall’ingegno umano hanno permesso di digitalizzare, snellire e semplificare i processi. Ma certamente, la componente umana, voi soprattutto, rimanete il fattore chiave del successo”.
Nel salutare il Colonnello Cavallo, che ha ringraziato per quanto fatto nell’ultimo semestre in qualità di Direttore e negli oltre 8 anni al CNA-E nei vari incarichi, la prefata Autorità ha rivolto i migliori auguri al Generale Riccardi, proveniente dalla Scuola di Commissariato di Maddaloni, con l’auspicio che il periodo di Direzione del Centro sia proficuo e ricco di soddisfazioni.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/avvicendamento-cnaei_211214/foto1.jpg","title":"Allocuzione del Colonnello Nicola Cavallo"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/avvicendamento-cnaei_211214/foto2.jpg","title":"Allocuzione del Brig. Gen. Francesco Riccardi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/avvicendamento-cnaei_211214/foto3.jpg","title":"Intervento conclusivo del Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/avvicendamento-cnaei_211214/foto4.jpg","title":"Rappresentanza del personale del CNA-E"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/2021/Dicembre/avvicendamento-cnaei_211214/foto5.jpg","title":"Saluto del Sottocapo di Stato Maggiore agli ospiti presenti"}],"count":5}
condividi: