Il Generale di Corpo d’Armata Danilo Errico ha concluso oggi la sua visita ufficiale di due giorni ai militari del contingente in Libano.
Il Capo di SME al Quartier Generale di UNIFIL in Libano
Contenuto pagina
Al suo arrivo presso l'aeroporto internazionale di Beirut, il Generale Errico è stato accolto dall'Ambasciatore italiano in Libano, S.E. Massimo Marotti, che lo ha accompagnato negli incontri istituzionali programmati, tra cui quello con il Comandante delle Forze Armate Libanesi Generale Jean Kahwaji.
Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito si è poi trasferito presso il Quartier Generale di UNIFIL dove è stato ricevuto dal Generale di Divisione Luciano Portolano, Capo Missione e Comandante delle Forze ONU nel Libano Meridionale, che ha illustrato i lineamenti della missione nel quadro dei delicati equilibri dello scacchiere mediorientale.
A margine del colloquio, il Generale Errico ha incontrato il personale della Task Force Italair, assetto presente in Libano dal 1979 e che rappresenta l'unità italiana da maggior tempo impiegata nell'ambito della missione UNIFIL.
Nel suo secondo giorno di visita, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito si è recato a Shama per incontrare il Contingente Italiano che opera nel settore ovest di UNIFIL, a guida Brigata "Taurinense" dell'Esercito e sotto il comando del Generale di Brigata Franco Federici, oltre alla nutrita rappresentanza di Ufficiali di staff che operano nel Quartier Generale di UNIFIL (Naqoura).
Salutando i militari italiani dell'Esercito e di tutte le altre Forze Armate, il Generale Errico ha espresso il proprio apprezzamento e gratitudine per i risultati sinora conseguiti, dicendosi certo di poter fare affidamento sulla professionalità dei caschi blu italiani impegnati quotidianamente nella piena attuazione della Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
In precedenza il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito ha visitato il training center della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), responsabile del coordinamento e dello sviluppo di numerose attività addestrative a favore delle Forze Armate Libanesi (LAF), nel più ampio contesto delle iniziative dell'"International Support Group for Lebanon" (ISG). La visita è proseguita con una breve presentazione sulla struttura organizzativa, le modalità di funzionamento e le attività della MIBIL in LIBANO, concludendosi poi con una visita alle strutture didattiche e alle attività del corso di Counter Sniping attualmente in svolgimento.
{"immagini":[{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/caposme9_160225.jpg","title":"Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito con il Comandante delle Forze Armate Libanesi"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/capo-sme-libano-5-160225.png","title":"Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito con l'Head of Mission e Force Commander di UNIFIL"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/caposme3_160225.jpg","title":"Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito rivolge un saluto al contingente italiano"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/caposme5_160225.jpg","title":"Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito a Shama in visita al JTFL"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/caposme4_160225.jpg","title":"Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito durante il briefing "},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/capo-sme-libano-0-160225.png","title":"Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito con l'Head of Mission e Force Commander di UNIFIL"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/Il saluto del Capo di SME al personale della Task Force ITALAIR.jpg","title":"Il saluto del Capo di SME al personale della Task Force ITALAIR"},{"image":"/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/caposme10_160225.png","title":"Il Capo di SME con il Comandante della MIBIL"}],"count":8}
condividi: